Sebastião Salgado: Genesi, la mostra approda a Venezia
Un viaggio fotografico nei cinque continenti per documentare la rara bellezza del nostro pianeta: questa è Genesi, la mostra di Sebastião Salgado allestita fino all’11 maggio presso la Casa dei Tre Oci a Venezia.
Un viaggio fotografico nei cinque continenti per documentare la rara bellezza del nostro pianeta: questa è Genesi, la mostra di Sebastião Salgado allestita.
Circa 240 fotografie che sono atti d’amore verso il nostro pianeta o, come dichiara l’autore, “una lettera d’amore alla terra scritta con la macchina fotografica”. Così il fotografo brasiliano, classe 1944, definisce il progetto Genesi che, iniziato nel 2003, lo ha portato per 8 anni in giro per il mondo a scovare e immortalare gli angoli più reconditi della Terra. Dalle foreste tropicali dell’Amazzonia, del Congo, dell’Indonesia ai ghiacciai dell’Antartide, dalla taiga dell’Alaska ai deserti dell’America e dell’Africa fino ad arrivare alle montagne del Cile e della Siberia, Sebastião Salgado è andato alla ricerca di luoghi incontaminati attraverso i quali raccontare il vero mondo, quelle delle origini, quello dove natura, uomini e animali vivono in una perfetta e primitiva armonia. È lì che, secondo Salgado, il nostro pianeta appare in tutta la sua grandiosa bellezza.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa