Totò nell'obiettivo di Carlo Riccardi al carnevale di Viareggio

La nipote del grande artista a Viareggio per l’inaugurazione della mostra fotografica e la presentazione del libro Totò il principe poeta, con accompagnamento musicale dal vivo. Un doppio evento, curato dalla Fondazione Carnevale, dal Comune di Viareggio e dalla sezione Versilia di FIDAPA BPW Italy, animerà il Museo del Carnevale.
Alle ore 15 di domenica 16 febbraio verrà inaugurata la mostra fotografica realizzata dall'Archivio Riccardi (inaugurata la prima volta il 15 giugno 2017, nel cinquantesimo della morte del grande artista, presso la Libreria del Cinema e del Teatro in via del Parco Margherita, nella sua amata Napoli) e sarà presentato il libro Totò il principe poeta alla presenza di Elena Anticoli de Curtis, nipote del grande attore.
Le foto esposte provengono dall’Archivio di Carlo Riccardi, il primo “paparazzo” della Dolce Vita, che con i suoi scatti ha documentato oltre settant’anni di Storia italiana, e ritraggono Antonio de Curtis in differenti momenti della sua vita, sia pubblica sia privata. La mostra è arricchita da alcune immagini inedite di Totò a Viareggio nell’estate del 1935, all’epoca del suo soggiorno nella città toscana, e dai bozzetti delle opere allegoriche che, nel corso delle varie edizioni del Carnevale, sono state dedicate al grande attore.
Il fotografo e giornalista Maurizio Riccardi, figlio di Carlo, interverrà con ricordi sull’amicizia fra suo padre e Totò.
Il libro Totò il principe poeta, curato da Elena Anticoli de Curtis e da Virginia Falconetti, raccoglie tutte le canzoni e le poesie di Totò, alcune fra le quali celeberrime ed entrate nella storia della canzone e della poesia italiane (Malafemmena e ‘A Livella), ed altre che faranno conoscere più in profondità il lato umano di tale grande artista,. Insieme a Elena Anticoli de Curtis interverrà Francesca Mazzei, della storica casa editrice Colonnese.
L’evento, presentato da Claudia Menichini, sarà introdotto dal musicista e cantautore Marco Francini, il quale interpreterà alcune fra le più note canzoni di Totò e del repertorio napoletano.
La mostra Totò nell'obiettivo di Carlo Riccardi, rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 15 marzo 2020 (con orario mercoledì-domenica, ore 15-19; sabato, ore 9-13 e 15-19).