Sguardo di donna è una mostra curata da Francesca Alfano Miglietti che ha scelto 25 autrici, 25 storie, 25 sguardi singolari sul mondo, sull'altro, sulla relazione, selezionando circa 250 lavori che affrontano i temi profondi dell'esistenza umana: la vita, la morte, la violenza, il corpo, la spiritualità, l'identità e la differenza. Un vero e proprio itinerario di visioni che, grazie all'allestimento curato da Antonio Marras, trasporta in un territorio identitario, simbolico, erotico, politico e poetico.
Sguardo di donna intreccia le esperienze vissute attraverso gli occhi delle autrici, tutte rigorosamente donne e tutte guidate dal mezzo fotografico, che diviene una sorta di coscienza del mondo, testimone di quello che spesso viene occultato, ma capace di mantenere una coesione alla realtà di persone e luoghi.
Ogni opera diventa la provocazione di un dialogo profondo e intimo tra i soggetti delle foto e lo spettatore, raccontando uno scorcio indefinito della comune condizione umana, un "invito alla consapevolezza" dell'esistenza di mondi differenti e spesso estranei uno all'altro.
Sguardo di donna è ideata e promossa da Tre Oci, prodotta e organizzata da Civita Tre Venezie in collaborazione con il Corriere della Sera e La27esimaOra, Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, Tendercapital, Colorificio San Marco. La mostra è accompagnata da un catalogo Marsilio in due edizioni, italiano e inglese.
Per maggiori informazioni: Tre Oci