Il pubblico avrà così la possibilità di ammirare un versione estende del film italiano tra i più celebrati degli ultimi anni, presentato prima al Festival di Cannes nel 2013, ottenendo successivamente il Premio Oscar® come Miglior Film Straniero, il Golden Globe® e il BAFTA, quattro European Film Awards, nove David di Donatello, cinque Nastri d'Argento e numerosi altri premi internazionali. Ora il film di Sorrentino riesce nei cinema in una versione inedita: “Sono molto felice che la versione integrale de ‘La grande bellezza’ possa arrivare per tre giorni al cinema – ha dichiarato in una nota il regista - Durante il montaggio è stato necessario sacrificare alcune scene, fare delle scelte. Questa versione restituisce il film nella sua interezza, permettendo di apprezzare a pieno il lavoro di tutti gli attori, in particolar modo le interpretazioni di Giulio Brogi e Fiammetta Baralla che hanno impreziosito il film con il loro talento e la loro sensibilità”.
Tra le nuove scene, infatti, c’è quella in cui Jep Gambardella, disilluso scrittore e giornalista interpretato da Toni Servillo, incontra Giulio Brogi nel ruolo di un anziano regista che immagina di poter girare un ultimo film. Il "Maestro del cinema" racconta a Jep quello che definisce il suo primo “incanto”, l’accensione del primo semaforo installato a Milano tra piazza Duomo e via Torino. Oltre a questa scena, nella nuova versione de “la Grande Bellezza”, c’è quella Fiammetta Baralla nel ruolo della madre di Ramona, interpretata da Sabrina Ferilli. E allora tutti in sala dal 27 al 29 giugno per un evento promosso da Indigo Film, Medusa Film e Nexo Digital assieme ai media partner Radio DEEJAY e MYmovies.it e in collaborazione con Sky Cinema HD. L’elenco aggiornato delle sale sempre in aggiornamento su www.nexodigital.it