Autore e regista dello spettacolo è Amedeo di Sora - fondatore della storica Compagnia del territorio frusinate, giunta al 36° anno di attività artistico-culturale e didattico-pedagogica - che è anche interprete insieme ad Andrea Di Palma, Stefania Maciocia e Patrizia Minatta accompagnati dai maestri Stefano Spallotta alla chitarra e Nicoletta Evangelista al pianoforte che eseguiranno dal vivo una serie significativa di arie musicali, tratte dai più importanti film e spettacoli teatrali che hanno visto Marcello Mastroianni protagonista. Lo svolgimento dello spettacolo sarà “illustrato” da immagini video che contribuiranno significativamente alla configurazione della “trama” di una storia nata nella provincia ciociara e divenuta presto internazionale. “Il 19 dicembre ricorrerà il ventennale della morte dell'attore cinematografico Marcello Mastroianni - ricorda Andrea Chietini, Presidente della Fondazione Mastroianni - illustre artista della famiglia Mastroianni e nipote del grande Maestro Umberto, nato a Fontana Liri da genitori arpinati il 28 settembre 1924 e morto a Parigi il 19 dicembre 1996. Con l'organizzazione di questo evento abbiamo voluto celebrare la ricorrenza del ventennale della morte richiamando l'attenzione del pubblico sul genio di Marcello che partendo dalla nostra terra ha rappresentato una delle stelle più brillanti del cinema italiano, uno degli attori più apprezzati all'estero negli anni settanta, considerato da tutti i critici come uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana e tre volte candidato al premio Oscar”.