Il mondo del cinema ha ripreso questo tema in più circostanze per non dimenticare questa tragedia con pellicole che hanno fatto la storia e sono diventate dei veri e propri cult. Una delle opere della settima arte incentrata sul tema dell’Olocausto è sicuramente la Vita è Bella di Roberto Benigni.
Il film del 1997 vincitore di tre premi Oscar narra la storia di un padre che deportato insieme al figlio e alla moglie in un lager nazista difenderà il proprio figlio facendogli credere che tutto sia un gioco. Quello di Benigni è soltanto uno dei film più importanti legati all’Olocausto, tra gli altri ricordiamo Schindler’s List di Spielberg che racconta la storia di Schindler che salvò diversi ebrei dai campi di concentramento; oppure Bastardi senza gloria di Tarantino, che tratta il tema in maniera diversa agli altri film immaginando una fine diversa con la morte di Hitler; o ancora il Diario di Anna Frank.
Questi sono solo alcuni dei film legati al tema dell’Olocausto, un modo per non dimenticare quanto di terribile è successo nel passato della storia dell’umanità.