Campus Mentis 2010', il progetto voluto dal ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, e realizzato dall'università 'La Sapienza' di Roma e dal centro di ricerche Impresapiens, è arrivato al traguardo e ha premiato i migliori talenti tra i neolaureati italiani. Sono 22 i giovani premiati, selezionati sulla base dei migliori elaborati forniti alle aziende coinvolte in 'Campus Mentis'. Dopo essere stati ospiti del Parlamento europeo e aver condiviso tre giorni di incontri con imprese, funzionari ed europarlamentari, i migliori talenti di questa edizione hanno partecipato alla cerimonia insieme alle più importanti aziende coinvolte dal progetto. L'evento si è svolto questa mattina a Roma, a Palazzo Chigi, alla presenza del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi
Il premier Silvio Berlusconi ha invitato i giovani presenti «a essere ambiziosi» ricordando i suoi primi passi in politica: «quando scesi in campo dissi qua bisogna cambiare tutto, e mi facevo tante illusioni, dicevo di voler prendere la responsaiblità del governo, tutti mi prendevano poco sul serio, ma due mesi dopo mi sono trovato presidente del Consiglio».
«Nei prossimi 3 anni - ha annunciato il ministro Meloni - oltre 20mila studenti saranno coinvolti nell'esperienza di Campus Mentis», che aumenterà anche il numero di campus, portandoli a 20, e coinvolgendo almeno 200 aziende. Buoni i primi numeri del progetto pilota: il 77% dei giovani talenti selezionati ha ricevuto un'offerta di lavoro e l'88% di aziende si è dichiarata soddisfatta dell'iniziativa. Il ministro ha poi fatto un altro annuncio: «presenterò nel prossimo consiglio dei ministri una proposta per abbassare l'età per entrare in Parlamento», per aumentare, spiega, «la partecipazione dei giovani alla politica».
G. Currado
{{google}}