Sono trascorsi 75 anni dalle elezioni che dettero le fondamenta all'Italia moderna, con la scelta degli italiani tra monarchia e Repubblica e l'elezione dell'assemblea costituente. La vittoria della repubblica fu un momento fondamentale dell'Italia che usciva distrutta dalla guerra. Milioni di italiani, pur provati da anni durissimi, si recarono alle urne per un 2 giugno 1945 di speranza e di voglia di ripartire.
"La nascita della Repubblica Italiana, nel 1946, segnava anch'essa un nuovo inizio: la edificazione di una casa comune, basata sulla libera sottoscrizione di un patto di cittadinanza da parte dei cittadini e, per la prima volta, delle cittadine". A dirlo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo saluto in apertura del concerto in onore del corpo diplomatico, eseguito dall'Orchestra nazionale di Santa Cecilia.