Addio a Burt Bacharach

Nato a Kansas City nel 1928, Burt Freeman Bacharach - meglio noto come Burt Bacharach -, studia musica all’Università McGill e alla Mannes School of Music; negli anni Cinquanta, come pianista, direttore e arrangiatore, fa parte del team che segue Marlene Dietrich nei suoi spettacoli.
Nel 1958 ottiene il suo primo grande successo con la canzone Magic Moments, eseguita da Perry Como. A fine anni Cinquanta avvia il suo sodalizio - che durerà fino al 1973 - con il paroliere Hal David e che produrrà un gran numero di canzoni, fra le quali Walk On By, Anyone Who Had a Heart e la celebre Raindrops Keep Fallin’ on My Head, - uno fra i loro maggiori successi, e con la quale vince i Premi Oscar per la Miglior Canzone e per Migliore Colonna Sonora del film Butch Cassidy (1969) di George Roy Hill, con Paul Newman, Robert Redford e Katharine Ross - e alcuni brani per il musical Promises, Promises (1968), in scena a Broadway.
Sono stati interpreti delle canzoni di Burt Bacharach molti dei più noti artisti, Dionne Warwick, i Beatles, Aretha Franklin, Tom Jones, Dusty Springfield, Ornella Vanoni, Barbra Streisand, Natalie Cole, artisti jazz come Stan Getz, Cal Tjader, Wes Montgomery.
A partire dai primi anni Ottanta la collaborazione con Carole Bayer Sager, sua terza moglie, lo porterà a rinnovare il suo stile e a produrre brani di successo come Arthur’s Theme (Christopher Cross), Heartlight (Neil Diamond), Making Love (Roberta Flack), On My Own (Michael McDonald e Patti LaBelle).
Ha composto note colonne sonore per vari film; oltre al già citato Butch Cassidy, ricordiamo What’s New Pussycat (1965) di Clive Donner, con Peter Sellers, Peter O’Toole, Romy Schneider, Casino Royale (1967) di John Huston, Lost Horizon (1973) di Charles Jarrott, con Peter Finch e Liv Ullmann, Arthur(1981) di Steve Gordon, con cui vince un altro Premio Oscar, Night Shift di Ron Howard, con Henry Winkler e Michael Keaton, Arthur 2: on the rocks di Bud Yorkin, con Liza Minnelli.
Nel 2008 riceve un Grammy Awards alla Carriera. l'anno seguente produce la canzone Come in ogni ora, della cantante soul italiana Karima. Nello stesso anno scrive la canzone Something that Was Beautiful per Mario Biondi, inclusa nell'album If.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Enzo Decaro al Teatro Duse di Bologna in Non è vero ma ci credo
- Le mani di Baba di Umberto Ciccone allo Spazio Arteatrio
- Luoghi comuni. XIX settimana d’azione contro il razzismo
- Di notte è tutto più chiaro di Davide Garritano presentato a Spazio5
- Nella Biblioteca comunale di Sacrofano un incontro su beni culturali e calamità naturali