Addio Ezio Bosso, il pianista entrato nel cuore della gente

Bosso era nato a Torino il 13 settembre 1971 e si era avvicinato alla musica all'età di 4 anni. Nel 2011 era stato operato al cervello per l'asportazione di un tumore ed è stato anche colpito da una sindrome autoimmune. Nonostante le malattie, ha continuato a suonare, comporre e dirigere. Successivamente, nel settembre 2019 il peggioramento di una malattia neurodegenerativa ha costretto Bosso ad interrompere l'attività di pianista, avendo compromesso l'uso delle mani. Ezio Bosso si è spento ieri nella sua casa di Bologna «a causa del degenerare delle patologie che lo affliggevano da anni. Sia i familiari che la sua famiglia professionale, chiedono a tutti il massimo rispetto per la sua privacy in questo momento sommamente personale e intimo: l'unico modo per ricordarlo è, come sempre è stato e come sempre ha ribadito il Maestro, amare e proteggere il grande repertorio classico a cui ha dedicato tutta la sua esistenza e le cui sorti in questo momento così difficile sono state in cima ai suoi pensieri fino all'ultimo. Le esequie si svolgeranno in forma strettamente privata». E' quanto si legge in una nota.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Lavoratori della terra nel Novecento: al via la mostra fotografica dell’Archivio Storico Fai-Cisl
- Vito Lo Re al Music Day Roma
- Pino Gallo al Mangiaparole con Quattro mollette blu made in Cina
- A Spazio5, l'Italia riparte dal Microcosmo Sicilia
- FP Cisl: ok a Piantedosi per rafforzamento dei presidi sanitari
Galleria immagini
https://www.agrpress.it/musica/addio-ezio-bosso-il-pianista-entrato-nel-cuore-della-gente-8329#sigProIda8f5ac3146