Andrea Casta & Friends: il violinista continua a incantare il pubblico romano

Sold out e pubblico in visibilio per il primo concerto che, nella magica atmosfera del tramonto, ha dato il via al tour estivo del violinista dall’archetto luminoso e globetrotter internazionale Andrea Casta.
Per il musicista, reduce dalla performance in apertura di Lazio - Milan lo scorso sabato in uno Stadio Olimpico a porte chiuse, è stata la prima occasione aperta al pubblico che ha regalato grandissime emozioni che solo un vero spettacolo dare.
Con cover e brani originali, dal pop alla dance elettronica, dai “classici” degli ultimi anni fino al suo album, The Space Violin Project, Andrea Casta & Friends si è tenuto all’ora del calar del sole occupando il momento di luce più emozionante sulla grande e suggestiva terrazza del The Hive per la rassegna #musikaltramonto. Posti assegnati e distanziati hanno consentito agli spettatori di godere in sicurezza di quel mix musicale pieno di energia che ha reso celebre e unico il violinista e cantante.
Nei concerti di Andrea Casta concetti come la rinascita, la musica che finalmente unisce anche in presenza e la solidarietà tra persone nella difficoltà sono i temi centrali e ispirano questa ripartenza. Per l’occasione il violinista, che si è rivelato uno straordinario entertainer, ha voluto circondarsi di amici ed ha eseguito ogni canzone accompagnato dai diversi musicisti, dj e producer che lo hanno affiancato negli ultimi anni. Alcuni nomi: Lorenzo JØD Benassi, Gabry Imbimbo, Riccardo Celletti, Paggi & Costanzi, The Fender Funk, White Puzzle, Asco, il chitarrista Davide Gobello, il sassofonista Alessio Matrigiani, la cantante Desirè Giovannella e tanti altri. Presenti anche tantissimi giornalisti ed estimatori come il suo “compagno” di avventure in Sotto lo stesso Cielo tour, Antonio Giuliani, unico show live per il pubblico alla finestra nelle periferie di Roma partito sotto lockdown a Pasqua, Maria Rosaria Omaggio, Daniela Martani e il giovanissimo chitarrista Iacopo Mastrangelo.
Il violinista elettrico, sempre più seguito sui social con oltre 200.000 followers attivi, tra le tante date già in programma si esibirà a Padova, San Felice Circeo, Assisi, Diamante, Ponte di Legno, Catania, Madonna Di Campiglio, Cortina

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura
- La Fim Cisl presenta il 1° Cruscotto del lavoro metalmeccanico
- Le garitte dei vigili diventano opere d’arte