Antonija Pacek in concerto all’Auditorium Parco della Musica

Antonija Pacek Antonija Pacek
Si svolgerà domenica 24 febbraio 2019 alle ore 18.30 al il Teatro Studio “Gianni Borgna” presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma il concerto della pianista Antonija Pacek. Opere pittoriche di Susanna Montagna, incursioni poetiche di Daniela Cavallini.

«Una romantica con un debole per il minimalismo: il modo di suonare di Antonija pacek è particolarmente bello e sognante, più vicino al pop fine rispetto ai classici. Tutto scorre nella grand atmosfera in un senso di benessere» («Leipziger Volkszeitung», Lipsia)

«Composizioni che raccontano storie e svegliano emozioni…» («Radio Klassik», Vienna)

«La composizione mi trasporta in un altro mondo, spesso calma le emozioni ed è terapeutica… Mi ci vogliono alcuni momenti per tornare a “mondo reale”. Quando compongo mi sento come se vivessi in un altro spazio, una specie di mondo parallelo» («DonnaD», Milano)

The Sea centra l’obiettivo: a distanza di un paio d’ore resta in mente la successione degli accordi, simile al movimento ciclico delle onde…» («L’Arena», Verona)

C’è un oceano di emozioni che si intreccia nei tredici brani che la compositrice e pianista di origine croata (ma austriaca d’adozione) Antonija Pacek ha creato ed interpretato nel suo ultimo album Il Mare (2018).

Il suo concerto-evento riflette le atmosfere romantiche e minimaliste che l’artista ha già avuto modo di comunicare con i suoi precedenti lavori (Soul Colours - 2014 - e Life Stories - 2017): una vera passione nel modo di suonare ed affrontare la vita attraverso la musica.

Ad accompagnare le melodie eseguite dal vivo da Antonija Pacek saranno le proiezioni artistiche a tema della “pittrice di onde” Susanna Montagna e le incursioni poetiche dell’attrice Daniela Cavallini. Le composizioni, condite con immaginazione poetica e suoni inesplorati, si ispirano a temi intimi ed attuali in ogni epoca: le sfide a cui la vita ci sottopone ogni giorno, l’influenza duratura di una grande perdita, le delusioni dell’amicizia ed il senso del perdono, la fede e la fiducia nelle proprie azioni e nei propri pensieri, l’equilibrio fra tristezza e felicità raggiungibile attraverso il proprio io.

Sono brani strumentali che colpiscono la sensibilità degli ascoltatori di ogni storia, geografia e generazione e che, nel programma della serata, si integrano ad altre composizioni di successo che hanno già ottenuto numerosi consensi nelle tournée internazionali compiute in Austria, Croazia, Sudafrica ed Emirati arabi.

Antonija Pacek è nata in Croazia e comincia a prender lezioni di pianoforte all’età di sei anni. Da allora il suono del pianoforte è molto più di un “amore a prima vista”. A undici anni compone la sua prima canzone: Tamed Courage, successivamente inclusa - dopo molti anni - nel suo album di debutto (il già citato Soul Colours). Sei anni dopo è costretta a lasciare il suo paese a causa della guerra e si trasferisce a Vienna, dove riceve una borsa di studio e si laurea a pieni voti in Psicologia. Viene ammessa all’Università di Cambridge per proseguire gli studi con un master di specializzazione sulla materia (sul tema Investigation of Human Developement).

Proprio in Inghilterra comincia a coltivare seriamente la sua passione musicale e, da allora, ha scritto oltre settanta composizioni. In contemporanea insegna Psicologia presso l’Università di Vienna, lavorando anche come consulente per le risorse umane presso alcune prestigiose società internazionali.

Nel 2013 firma un contratto con l’etichetta Autentico Music (in Germania), pubblicando, l’anno successivo, il suo primo CD (Soul Colours) che ottiene numerose recensioni positive su vari giornali e riviste tedesche.

Nel giugno 2017 il nuovo album Life Stories, definito da Alison Joyce come «la perfetta dimostrazione di un’autentica passione nel modo di suonare e compenetrarsi con la vita, trasmettendo all’ascoltatore una magia emozionale unica nel suo genere».

Più recente è la collaborazione con il dj Roberto Bedross (celebre per il suo remix di Una mattina di Ludovico Einaudi), che produce il singolo pop Ecstasy, cantato da barbara Kier e che si posiziona subito nella top six della EDM charts in Polonia. Nel dicembre 2018 esce il suo nuovo album (Il mare), incentrato sulla retrospezione sentimentale e sulla natura del suo animo più poetico, che venerdì 22 febbraio 2019 verrà portato dal vivo ed interpretato in prima assoluta mondiale a Vienna e, domenica 24 febbraio, ed in prima italiana.

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro