“Cordoba e i suoi cortili” a Milano

Maria Dolores Gaitan Sanchez al pianoforte Maria Dolores Gaitan Sanchez al pianoforte
Con lo spettacolare concerto-evento “Cordoba e i suoi cortili” la città andalusa si racconta a Milano con la musica classica spagnola.

Con Oltre il Guadalquivir – I Edizione Milano - FIP Guadalquivir Córdoba e i suoi Cortili, approdo milanese della manifestazione spagnola “Festival Internacional de Piano Guadalquivir” (FIP Guadalquivir) -  Le mille e una Córdobas, la città di Cordoba, celebre per i suoi cortili storici dichiarati patrimonio dell’Unesco nel 2012, si presenta a Milano con due iniziative: Moda e Gioielli di Córdoba, una mostra in cui sono esposte, tra le altre, le creazioni di Elio Berhanyer, stilista di moda tra i più famosi e celebri a livello mondiale, e, in occasione della Festa Nazionale di Spagna, Córdoba e i suoi Cortili, un concerto-evento di musica classica spagnola rivisitata con sonorità popolari che guida un percorso sensoriale e conoscitivo attraverso la danza, l’architettura, il design, l’artigianato, l’enogastronomia tipicamente cordovesi.

A fare da sfondo una scenografia di forte impatto che ricrea sul palco i tipici cortili di Cordoba. Il fil rouge è rappresentato dalla musica, in grado di coinvolgere e creare occasioni di incontro di altissimo livello fra differenti realtà e culture. La città andalusa, seguendo il leitmotiv della manifestazione Córdoba e i suoi Cortili, si presenta come elemento innovatore in grado di valorizzare Milano secondo la filosofia cordovesa. Fondatrice e direttrice del festival a Cordoba, nonché della sua edizione a Milano, è María Dolores Gaitán Sánchez, pianista di fama internazionale, riconosciuta dalle istituzioni spagnole come una fra le maggiori artiste iberiche in Italia.

Dopo il grande successo di pubblico all’inaugurazione di giovedì 14 settembre presso l’Instituto Cervantes di Milano, della mostra Moda e Gioielli di Córdoba, in programma fino a mercoledì 25 ottobre 2017, la manifestazione Oltre il Guadalquivir - 1ª Edizione Milano - FIP Guadalquivir Córdoba e i suoi Cortili proseguirà e si concluderà con il concerto-evento Córdoba e i suoi cortili in programma all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo di Largo Mahler sabato 7 ottobre 2017 alle 20.30, in occasione della Festa Nazionale di Spagna. Oltre il Guadalquivir rappresenta l’approdo in Italia del “Festival Internacional de Piano Guadalquivir (FIP Guadalquivir) - Le mille e una Córdobas che si svolgerà da venerdì 22 settembre a domenica 1 ottobre. 2017

Il concerto - evento Córdoba e i suoi cortili, serata di musica, tradizioni, arte, design e cultura cordovese, presenterà le intense ed ancestrali sonorità spagnole attraverso i grandi artisti della città di Cordoba e i “Solisti dell`Orchestra FIP Guadalquivir di Cordova”, una realtà nata nel 2009 all`interno del festival grazie all`importante convivenza fra musicisti di altissimo livello invitati alla manifestazione. Le loro performance - con un accento più marcatamente folcloristico attraverso la sinergia fra la chitarra, il canto, il ballo e la percussione corporale - raccontano la storia della musica classica spagnola colta ispirandosi alle sonorità e alle danze della tradizione più popolare.

A collegare un brano musicale all’altro una voce recitante che interpreta poesie di autori spagnoli contemporanei e storici. Un programma del tutto innovativo che, con differenti formazioni musicali, spazia in numerosi generi, sullo sfondo di una scenografia d`impatto che ricrea visivamente l`essenza architettonica e cromatica dei cortili di Cordova, trasportando idealmente il pubblico nella città del califfato.

Autore delle scenografie è Enrique Martínez, il quale è anche commissario della mostra Moda e Gioielli di Córdoba, di cui, nella sola serata di sabato 7 ottobre 2017, sarà possibile vedere nel foyer dell’auditorium una selezione dei vestiti e gioielli esposti all’Instituto Cervantes, fra cui gli abiti di Elio Berhanyer, designer di fama internazionale che, insieme al maestro Balenciaga, è considerato lo stilista di maggior rilievo della moda spagnola.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.