Vinicio Capossela Vinicio Capossela Foto Luca Stardero © AGR
In corso da giovedì 17 a sabato 19 ottobre 2019 al Teatro Ariston di Sanremo la quarantatreesima edizione del Premio Luigi Tenco, intitolata “Dove vola la colomba bianca” e presentata da Morgan e Antonio Silva.  Nella tre giorni dedicata alla canzone d'autore italiana, si alternano sul palco alcuni fra i più grandi nomi, da molti anni protagonisti della scena musicale.

L’apertura della prima serata, come di consueto, si è tenuta sulla musica e sulle parole di Lontano lontano  di Luigi Tenco (1941-1967) con la voce di Achille Lauro.Il finale ha presentato Vola, Colomba di Nilla Pizzi eseguita - nella sua versione inglese Darling, remember, traduzione curata da Luigi Tenco medesimo - da Morgan, Daniele Silvestri, Sergio Cammariere e Manuel Agnelli. Tutti a cantare e a suonare insieme sullo stesso palco.

Novità tutta al femminile - prevista per la serata di venerdì 18 - che vedrà un omaggio  inedito a Pino Donaggio (Premio Tenco alla Carriera 2019) da parte di Nina Zilli, Levante e Petra Magoni accompagnate dagli Gnu Quartet; e poi Ron, Sergio Cammariere, gli Stadio e tantissimi altri per ventisette artisti in cartellone e altri attesi negli incontri pomeridiani. 

Nell’edizione 2019 il Premio Tenco si è proposto di celebrare l’evoluzione della canzone italiana, dal 1951 fino ai giorni nostri.

Fin dall’inizio, numerose le performances interessanti. In una sola sera si è passati dalle potenti  storie folk di Vinicio Capossela, premiato con la Targa per il miglior album Ballate per uomini e bestie (da cui ha tratto live anche l’inno alla lentezza «La Lumaca: Umile c’è spazio per tutti/ ricondurre il mondo all’umile/ e piccolo/ fuori dal tempo/ dell’Utile e del Lavoro») alle strofe velocissime  del giovane Fulminacci (miglior esordiente); c’è stato un interprete come Alessio Lega, che, dapprima ha celebrato il cantautore russo Bulat Okudžava e poi ha dedicato un suo brano inedito a Mario Monicelli, ma anche un rapper come Achille Lauro.

Le ballate dialettali di Enzo Gragnaniello si sono alternate alle rime ermetiche diRancore.E poi gli emozionanti versi di Daniele Silvestri e Manuel Agnelli,che hanno cantato da solisti, ma anche ripresentato la loro Argentovivo,otto mesi dopo la serata duetti del Festival di Sanremo 2019. Morgan ha omaggiato il tema dalla rassegna Dove vola colomba bianca con una versione follemente jazz di uno fra i brani più classici della nostra musica.

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro