L’Harlem Gospel Choir Al Teatro Duse di Bologna

L’Harlem Gospel Choir, il coro gospel più famoso d'America ed uno fra i più celebri al mondo, torna martedì sul palco del Teatro Duse di Bologna, stavolta con uno speciale tributo a Prince, il re della pop music.
Fondato nel 1986 da Allen Bailey per le celebrazioni in onore di Martin Luther King, il coro è formato dalle più raffinate voci e dai migliori musicisti delle Chiese Nere di New York ed incarna lo spirito del Vangelo.
Unico coro al mondo ad essersi esibito per importanti personalità come Nelson Mandela, la Famiglia reale inglese, l’ex presidente americano Barack Obama e due papi, ha collaborato con artisti di fama mondiale, fra i quali Diana Ross, Pharrell Williams, Jamie XX, Gorillaz e Bono Vox. Attraverso la sua musica, l’Harlem Gospel Choir condivide un messaggio di amore, di pace e di armonia con migliaia di persone di nazioni e culture differenti.
Sempre coinvolgenti le performance live di tale ensemble che fonde la cultura africana della black church a quella americana del gospel, il tutto all’insegna dell’integrazione e dell’uguaglianza. Le canzoni dell’Harlem Gospel Choir si rivolgono all’anima degli spettatori, trascinando il pubblico nell’atmosfera e nella cultura di Harlem, intrisa di passione, gioia e calore.
Un concerto imperdibile ed in perfetta sintonia con l’atmosfera natalizia, che torna sul palcoscenico del Duse di Bologna dopo i ripetuti sold-out delle precedenti stagioni.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona