La rassegna La Voce di Ogni Strumento inaugurata a Grosseto

La rassegna La Voce di Ogni Strumento inaugurata a Grosseto foto Alessandro Baglioni
È stata inaugurata a Grosseto domenica 14 ottobre 2018 con un sold out, grandi applausi e grandissimo successo di critica la rassegna musicale “La Voce di Ogni Strumento”.

In Savoia Cavalleria a Grosseto, il Colonnello Ermanno Lustrino 104° Comandante del Savoia Cavalleria e Gloria Mazzi, Direttrice artistica della manifestazione, hanno accolto il numerosissimo pubblico presentando il primo concerto in programma: CONdivertimentoCERTO del Duo Baldo, formato da Brad Repp al violino e Aldo Gentileschi al pianoforte.

Lo spettacolo dei due maestri ha incantato adulti e bambini, regalando momenti di poesia musicale e divertimento. Brad Repp e Aldo Gentileschi hanno portato in scena la musica dei grandi compositori: Claude Debussy, Johannes Brahms, Niccolò Paganini, mescolandola sapientemente con elementi di grande comicità.

Molte le tessere "tessera 80 voglia di donare" vendute nel corso della serata. La rassegna musicale, giunta alla sua ottava edizione,opera infatti in sinergia con le associazioni La Farfalla, AISM, AVIS, ADMO e AIPAMM.Il festival persegue obiettivi comuni di solidarietà attraverso un’operazione culturale che fa della musica il suo strumento d’elezione. L'iniziativa ha registrato una grande sensibilità da parte del pubblico. Nel giro di settimana il ricavato delle tessere, che consentono di partecipare a tutti i concerti ed a tutti gli eventi in programma, è stato superiore a quattromila euro e verrà interamente devoluto alle sopra citate associazioni.

Numerose le istituzioni che anche nella rassegna 2018/19 sono intervenute a sostegno dell’iniziativa: il Ministero della Difesa, la Provincia di Grosseto, il Comune di Grosseto, la Proloco di Grosseto, il Savoia Cavalleria, il Centro Militare Veterinario, il 4°Stormo Caccia Intercettori, il Lions Club Grosseto Aldobrandeschi, il Pasfa, Soroptimist, AscomConfConfcommercio, la Camera di Commercio Maremma e Tirreno, la Fondazione Grosseto Cultura e Agimus.

Il Duo Baldo, con Brad Repp al violino (un prestigioso esemplare di Testore del 1736) e Aldo Gentileschi al pianoforte, ha avuto il suo primo importante successo il 24 aprile 2004 quando è stato invitato dalla “Fondazione Arpa” per accompagnare il tenore Andrea Bocelli. In seguito si è esibito sia in Italia sia all’estero, calcando prestigiosi palcoscenici, fra cui ricordiamo il Teatro Grande di Brescia, i concerti dell'Associazione Musicale Lucchese, quelli della Società dei Concerti di Trieste, il Festival di Salisburgo (nel 2010), il Musashino Cultural Foundation di Tokyo, la Shanghai Concert Hall, Il Festival Mozaic di S. Luis Obispo in California, il Centro Culturale “Roberto Cantoral” di Città del Messico.  L’11 settembre 2011 il duo ha suonato un concerto col pianoforte di Giacomo Puccini accompagnando il soprano Maria Luigia Borsi al Teatro Giglio di Lucca nell'esecuzione di quattro fantasie su quattro opere Pucciniane arrangiate da Aldo Gentileschi e Brad Repp. Ricordiamo infine la presenza al maxiconcerto Pax Mundi in ricordo di Karol Wojtila, trasmesso da Rai2 ed il successo ottenuto alla trasmissione di Canale5 Tu Si Que Vales.

Sono aperte le prenotazioni per il prossimo concerto, La leggenda Paganini, che avrà luogo domenica 18 novembre 2018 alle ore 17.30 al Ce.Mi.Vet. Lo spettacolo è un monologo in un atto per voce recitante, violino e chitarra dedicato alla figura del celeberrimo violinista, di cui vengono narrate le vicende umane ed artistiche attraverso la voce di Paolo Sassanelli, il violino di Davide Alogna e la chitarra di Giulio Tampalini.

Sabato 27 ottobre, dalle 15.00 alle 19.00 presso l'InformaGiovani di via Carducci 1 a Grosseto verrà aperta la prevendita dei biglietti per il Concerto Jazz di domenica 9 dicembre 2018 e si effettueranno le prenotazioni dell'opera lirica La Bohème. Nello stesso giorno sarà anche possibile prenotare per il sopra citato concerto di domenica 18 novembre ed acquistare le tessere.

Il prosieguo della stagione musicale a Grosseto vedrà la partecipazione di nomi importanti del panorama musicale internazionale, fra i quali Dado Moroni, Ares Tavolazzi, Roberto Gatto, Stefano Cocco Cantini fino ad arrivare, domenica 24 marzo 2019, ai “The King's singers”.

 

 

 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.