Le mani di Baba di Umberto Ciccone allo Spazio Arteatrio

«Da sempre scrivo musica e da sempre sfrutto il linguaggio musicale per raccontare storie, per lasciare un messaggio. La musica ha un potere curativo, evocativo, educativo, spirituale immenso. La mia musica è una lanterna che lascio a chi vuole coglierla. I nostri gesti, le nostre parole, sono lanterne donate. Light, don't fight!» (Umberto Ciccone)
“Baba” in sanscrito è una parola che racchiude nello stesso termine il significato di “madre” e “padre”. Le mani di Baba è uno spettacolo che parla d’amore, non quello poetico, quello viscerale, bensì quello che va verso un’altra direzione, quello della decisione. San Tommaso D’Aquino diceva che amare è volere il bene degli altri. Questo trova riscontro nelle scritture medievali, che a loro volta trovano le fondamenta nella “filia” di Aristotele, secondo cui l’amore è una decisione positiva sulla base di ciò che siamo come essere umani. Le mani di Baba, presenterà brani scritti ed interpretati dal pianista e compositore Umberto Ciccone.
Le mani di Baba concerto al pianoforte di e con Umberto Ciccone sarà in scena allo Spazio Arteatrio sabato 25 marzo 2023.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia