Paul McCartney compie 80 anni

Nato a Liverpool nel 1942, l’eclettico James Paul McCartney - meglio noto come Paul McCartney -, raggiunge fama internazionale come bassista nei Beatles insieme a Ringo Starr (classe 1940), John Lennon (1940-1980) e George Harrison (1943-2001). Con John Lennon ha formato una fra le coppie di compositori di maggior successo e influenza di tutti i tempi, scrivendo alcune delle canzoni più amate nella storia della musica contemporanea.
Dopo lo scioglimento (1970) dei Beatles, insieme a Linda Eastman, al compositore Denny Laine e ad altri musicisti, ha formato i Wings.
In seguito ha lavorato da solista componendo anche colonne sonore musica colta e musica ambient pubblicando numerosi singoli e partecipando attivamente a molti progetti di sostegno ad associazioni benefiche internazionali.
Paul McCartney è anche ricordato per essere un convinto sostenitore del vegetarismo, dei diritti degli animali, dell'educazione musicale nelle scuole, delle campagne sulla cancellazione del debito del Terzo Mondo, e di quelle contro le mine antiuomo e la caccia alla foca.
La nota rivista “Rolling Stone" lo ha classificato undicesimo nella lista dei cento migliori cantanti al mondo e terzo in quella dei migliori bassisti.
Alcune foto di un ventitreenne Paul McCartney (e degli altri tre membri del celeberrimo quartetto di Liverpool) sono ammirabili nella mostra fotografica 1965: The Beatles in Rome, formata da venti scatti del grande fotografo Carlo Riccardi (classe 1926) del 27 giugno 1965, nel giorno del concerto al Teatro Adriano di piazza Cavour, unica tournée italiana (Milano, Genova, Roma) dei Beatles.
La mostra, a cura dell’Archivio Fotografico Riccardi è stata inaugurata per la prima volta nell’aprile 2017 presso Spazio5 (via Crescenzio 99/d, a pochi metri da piazza del Risorgimento ed a meno di un chilometro dalla sopra citata piazza Cavour).
Ultimi da Francesca Gianna
- Il futurismo e l’arte virtuale in mostra allo spazio espositivo dell’EUR “La Vaccheria”
- Alla Galleria della Tartaruga l’Arte di Somaye Mirkamali
- Protomoteca a Roma: Giubileo 2025. Attualità di Celestino V
- Al via il Festival del Fumetto Cassino Fantastica
- LA Edarcom Europa celebra i cento anni dalla nascita di Ugo Attardi