Sacrophonè: Sacrofano ospita la prima edizione del Festival Suoni e Silenzi nell’antico Borgo di Sacrofano e nel Parco di Veio

Sacrophonè: Sacrofano ospita la prima edizione del Festival Suoni e Silenzi nell’antico Borgo di Sacrofano e nel Parco di Veio
Al via la prima edizione di “SACROPHONÈ”, Festival di musica mediterranea a cura dell’Associazione Formedonda, patrocinato dal Comune di Sacrofano e dal Parco di Veio, che lo ospiteranno il 13 e 14 novembre prossimi.

La direzione artistica del Festival è affidata a Mario Rivera, artista e musicista siciliano, da qualche anno cittadino del delizioso borgo medievale del Comune a nord della Capitale, immerso nel Parco di Veio.

Colpito dalla storia e della bellezza del territorio, Rivera ha scelto proprio il borgo medievale di Sacrofano e il Parco di Veio per presentare il Festival musicale vincitore del bando del Ministero della Cultura per l’anno 2021, con l’intento di promuovere la cultura musicale e valorizzare le ricchezze naturalistiche e storiche del territorio.

Si tratta di una preziosa occasione di ritrovata condivisione dopo i lunghi mesi di restrizioni, in cui grandi protagonisti del mondo della musica acustica, d’autore, popolare, world e jazz si esibiranno in due concerti presso la Chiesa di San Giovanni Battista. A completare il programma le passeggiate sonore, che accompagneranno i partecipanti alla scoperta della storia del territorio.

Gli appuntamenti sono a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria, e si svolgeranno nel rispetto delle norme anti-covid.

L’Associazione Culturale Formedonda, dopo aver consolidato la propria esperienza organizzativa in Sicilia con festival e rassegne come AlturEstival, Musiche Senza Confini,  Mystikòs, inizia un nuovo percorso relativo alla promozione culturale ed artistica anche nel Parco di Veio, proponendo artisti quali Stefano Saletti & Banda Ikona, con il loro “sabir” (la lingua parlata nei porti del Mediterraneo) e un affascinante viaggio nella musica mediterranea, e Ecanes Duo, progetto musicale acustico di Giovanni Seneca e Anissa Gouzi, che presenteranno una selezione di brani tra musica classica e tradizione popolare. Si svolgerà, inoltre, una passeggiata sonora nel Borgo Antico di Sacrofano con performance musicali estemporanee a cura di Mario Crispi, con i suoi affascinanti strumenti a fiato etnici ed arcaici.

 

PROGRAMMA

Sabato 13 novembre 2021

ore 19:30: Presentazione del Festival

Piazza Armando Diaz – Borgo medievale

Intervento del Sindaco Patrizia Nicolini

Degustazione di prodotti locali a cura della Pro Loco

 

ore 21:00: Concerto Mediterraneo Ostinato

STEFANO SALETTI & BANDA IKONA

Chiesa di San Giovanni Battista – Borgo medievale

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

 

Domenica 14 novembre 2021

ore 10:30/ore 12:00:  Passeggiata sonora con interventi musicali di MARIO CRISPI

Tra anfratti, scorci e spazi del Borgo medievale visita guidata a cura di Paola Serata

Piazza San Biagio

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria – gruppi di massimo 15 persone

 

ore 13:00:  Pranzo/degustazione di prodotti tipici locali

a cura della Pro Loco di Sacrofano

Piazza San Biagio

 

ore 16:00: Visita guidata: i restauri dell’abside della chiesa di S. G. BATTISTA

a cura di Alessia Felici

Chiesa di San Giovanni Battista

 

ore 18:30: CONCERTO ECANES DUO - Musiche della tradizione mediterranea

Chiesa di San Giovanni Battista – Borgo medievale

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

www.sacrophone.it

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.