'The great music story' per i bambini di Kimbondo

Il talentuoso musicista campano sarà, infatti, protagonista il 20 ottobre 2016 al Teatro Olimpico di Roma di “The great music story”, una serata dedicata alla grande musica di ogni tempo con un obiettivo speciale: sostenere la pediatria di Kimbondo, in Congo.
Amatissimo dal pubblico per la sua versatilità artistica, Gerardo Di Lella dedicherà il concerto romano alle leggende musicali di ogni tempo, fondendo sonorità e generi musicali: il jazz di George Gershwin, lo swing di Sinatra, le colonne sonore di cinema e tv, il funk, la disco music di Barry White e il soul di Aretha Franklin. Non mancheranno, inoltre, le incursioni tra i grandi protagonisti della musica leggera italiana, come Lucio Battisti e Zucchero. Insomma, la Gerardo Di Lella Pop Òrchestrari percorrerà un repertorio di intramontabili hit che hanno scandito la colonna sonora della nostra vita.
L’intero ricavato di “The great music story” sarà devoluto in favore dei progetti a sostegno della comunità di Kimbondo nella Repubblica Democratica del Congo, vera oasi di speranza in un territorio di miseria e malattie. Fondata alla fine degli anni ’80 dal medico italiano Laura Perna (scomparsa di recente) e dal missionario cattolico cileno padre Hugo Rios, per dare assistenza ospedaliera ai bambini vittime di mutilazioni e sevizie perché spesso considerati “Ndoki”(stregoni), la Pediatria di Kimbondo è diventata l’unico presidio sanitario gratuito della provincia di Kinshasa. Dalla sua fondazione ad oggi è diventata un luogo di accoglienza e di cura per circa un migliaio di bambini e ne cura oltre 30.000 ogni anno, ma anche per le ragazze madri, per i disabili e per una intera comunità che ha trovato assistenza sanitaria, conforto umano e anche occasione di lavoro nelle molteplici attività generate dalla Pediatria stessa. La filosofia che ha guidato sin dall’inizio l’operato di questo progetto non è mai stata la semplice carità, gli interventi sporadici o la superficiale benevolenza, piuttosto la creazione di strumenti e basi per l’autosufficienza dei piccoli ospiti di Kimbondo.
Una straordinaria serata all’insegna della grande musica e della solidarietà, quindi in cui le note di Gerardo Di Lella e della sua orchestra arriveranno al cuore di ognuno di noi.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura
- La Fim Cisl presenta il 1° Cruscotto del lavoro metalmeccanico
- Le garitte dei vigili diventano opere d’arte