Tra pochi giorni il secondo album dell'orchestra di Paolo Matteucci

    Mancano pochi giorni all'ingresso ufficiale sul mercato, del nuovo CD dell'orchestra Xilon "Perle di Natale".

 

xilon-orchestra

Mancano pochi giorni all'ingresso ufficiale sul mercato, del nuovo CD dell'orchestra Xilon "Perle di Natale". L'Associazione Xilon cavalca le proprie iniziative, promuovendo la produzione della raccolta di brani, a coronamento di un'alacre e nuova fatica del M° Matteucci suo fondatore, che ha curato in modo unico e con sobria e briosa sapienza, gli arrangiamenti dei motivi, tutti molto noti. 

Tre secoli di storia, condensati dal Maestro in un percorso musicale interpretato con passione dall'orchestra e dai cantanti, cristallizzando la performance in un CD, caldo , mistico e armonioso che il Maestro dedica "agli appassionati di musica, a coloro che amano l’aria natalizia, a coloro che si rifugiano volentieri nella riflessione mistica e a quanti cercano tra le molte idee, un dono speciale e pieno di significato". 

La partecipazione straordinaria del M° Rita Marcotulli lo impreziosisce con un apertura decisamente frizzante e la Ninna nanna del M° Matteucci chiude con un pezzo commovente la scaletta. Per le informazioni utili (dove è in vendita o chi contattare) sarà possibile consultare il sito www.xilonorchestra.it all’uscita del cd ed è anche possibile ascoltare il demo sotto l'elegante copertina in blu ideata dallo stesso Maestro; la Produzione è a cura del giovane Emanuele Ciulli, dell'Associazione Xilon.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.