Uto Ughi, Andrea Griminelli e I Solisti Veneti in concerto al Teatro Duse di Bologna

Uto Ughi Uto Ughi
Si svolgerà mercoledì 27 novembre 2019 alle ore 21 al Teatro Duse di Bologna - via Cartoleria 42 – a Bologna il concerto dei Uto Ughi, Andrea Griminelli e il Solisti Veneti.

Cresce l’attesa per il grandissimo violinista Uto Ughi che sarà in concerto al Teatro Duse di Bologna, insieme al flautista di fama mondiale Andrea Griminelli ed alla pluripremiata Orchestra de I Solisti Veneti, fondata nel 1959 da Claudio Scimone, per l’esecuzione di ‘Vivaldi - Le quattro stagioni & I concerti per flauto dell’Opera 10’.

 

LE QUATTRO STAGIONI

Il Maestro Uto Ughi eseguirà Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, la più nota fra le composizioni del “Prete Rosso”. In realtà, si tratta di quattro differenti concerti, ispirati da altrettanti sonetti del compositore veneziano, dedicati ognuno ad una stagione. Il Maestro U. Ughi leggerà e commenterà i sonetti vivaldiani che precedono l’esecuzione di ogni concerto, per restituire al testo tutta la sua poeticità, facendo apprezzare la musicalità dei versi e quella delle note del suo violino. Questa famosissima composizione barocca non è soltanto vertice assoluto della creatività italiana di ogni tempo: rappresenta simbolicamente l’esaltazione della vita.  Di ogni suo momento Vivaldi mostra la bellezza, inserendola nell’armonia del ciclo del tempo. Tale opera ha portato la genialità italiana nella musica rendendola famosa in tutto il mondo.

 

I CONCERTI DELLA NATURA

Esuberanza di fantasia inventiva ed eccezionale sensibilità timbrica sono alla base della musica di Vivaldi, sempre contraddistinta da una nettezza del disegno melodico, da un’agilità di fraseggio e da una vivacità di contrasti ritmici. La sua scrittura musicale è sempre chiara e trasparente sia nei tempi lenti, sia in quelli allegri. L’interesse di Vivaldi verso la pittura sonora è sicuramente incrementato dalle raffinate relazioni - che il compositore mantenne vive - fra il repertorio strumentale e quello vocale.

I Concerti per flauto e Orchestra d’Archi che il Maestro Andrea Griminelli propone sono la rappresentazione di un fenomeno naturale e delle conseguenze sull’animo umano. Nei concerti dal titolo descrittivo La Tempesta di Mare, La Notte, Il Cardellino, il pubblico ascolterà l’incrollabile e distruttiva forza della tempesta; l’oscurità e l’affascinante e furtiva dimensione della notte, e trilli e virtuosismi del flauto traverso di Griminelli nel canto di un cardellino.

 

IMARTS INTERNATIONAL MUSIC AND ARTS

Uto Ughi (violino) Andrea Griminelli (flauto) e I Solisti Veneti (Orchestra d’archi) saranno in scena al Teatro Duse di Bologna mercoledì 27 novembre 2019.

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione