Viola e Argento | Elina Duni all'Istituto Svizzero

Viola e Argento | Elina Duni all'Istituto Svizzero
Per Viola e Argento, evento kick-off del 2018, l’Istituto Svizzero presenta la sua nuova visual identity ideata dallo studio Dallas. 

Una serata all’insegna della musica di qualità, con una programmazione da parte di Stéphanie-Aloysia Moretti di Montreux Jazz Artists Foundation, con un concerto di pianoforte di Elina Duni e una performance di ‘beatboxing’, batteria e trombe del gruppo Koqa Beatbox e una presentazione del nuovo volto grafico dell’Istituto Svizzero. 

ELINA DUNI 
Elina Duni è una cantante svizzera-albanese nata a Tirana nel marzo del 1981. Il suo repertorio mescola il jazz, la musica folk balcanica con alcuni standard della canzone. I suoi testi sono cantati in bulgaro, rumeno, turco, rom, greco, albanese e inglese.

KOQA BEATBOX 
Koqa Beatbox è un gruppo di beatboxing, batteria e trombe, che mescola la Hip-hop con la musica elettronica, la jazz, musica etnica e la dubstep. Si uniscono nel 2013 a Arthur Henry, beatboxer svizzero che si esibisce nei club dal 2010 con performance di beatbox accentuate dalla rap, Félix Fivaz (batteria) e Paul Butscher (flicorno). I loro spettacoli regalano una musica originale e atmosfere accattivanti.

DALLAS 
Dallas è uno studio di Creative Direction e Graphic Design fondato da Francesco Valtolina e Kevin Pedron. Dal 2015 hanno collaborato con Biennale di Venezia, Kunsthalle Wien, Triennale di Milano, Phaidon, Sternberg Press oltre a seguire l'Art Direction del magazine MUSE. Nel 2016 hanno curato il progetto RIVIERA presso l'Istituto Svizzero di Milano. Insegnano Editorial Design all'ISIA di Urbino, alla NABA e al Politecnico di Milano. Francesco Valtolina è Art Director del magazine e della casa editrice Mousse dal 2008, Kevin Pedron è un Creative Director laureato al Master di Art Direction all'ECAL di Losanna.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Fotonews

Pride Roma 2023