Arturo Mariani, scrittore, calciatore e testimone di integrazione

Arturo Mariani, scrittore, calciatore e testimone di integrazione foto Emanuele Giacomini
Arturo Mariani è scrittore, autore, speaker radiofonico e da molti anni è impegnato nel servizio di volontariato alla mensa Caritas di Roma.

Arturo è nato senza una gamba. Ma questo non gli ha impedito di crescere felice e di essere, oggi, un apprezzato motivatore, testimone dell'importanza dell'integrazione per gli studenti delle centinaia di scuole in cui viene invitato ogni anno per raccontare la sua esperienza di vita.

Ha praticato diversi sport tra cui nuoto, taekwondo, body building e dal 2012 fa parte della Nazionale Italiana di Calcio Amputati. Nel 2014 ha partecipato ai mondiali di calcio amputati in Messico. “La mia storia inizia ancor prima della mia nascita”, racconta Arturo. Ed è proprio così.

Nel 2015 viene pubblicato il suo primo libro, autobiografico, dal titolo: Nato così. Diario di un  giovane calciatore senza una gamba, con la prefazione di Maurizio Costanzo che dice di lui: “Ho sempre stimato la sua determinazione, la sua volontà di vita, il suo desiderio di esserci. Lui dev’essere un esempio per tutti”. Nel libro Arturo racconta la sua esperienza descrivendola come un dono. Il calcio, che ha sicuramente rappresentato per lui un punto di riferimento importante e un momento di grande confronto ma soprattutto l'amore dei suoi genitori, quando era ancora in grembo, e della sua famiglia sono alla base del suo coraggio e della sua voglia di vivere.

I primi anni della sua vita non sono stati semplici. “Le difficoltà fisiche sono state di gran lunga inferiori alle barriere mentali incontrate. Sono quelle che creano disagi e difficoltà – racconta Arturo – soprattutto da piccolo quando avevo poca coscienza e sicurezza in me stesso. Spesso mi domandavo, guardandomi allo specchio, perché io fossi nato così. Vittima di bullismo a scuola e allontanato spesso dai campi di calcio, Arturo ha sofferto per lungo tempo, ma in un momento preciso della sua vita ha capito che doveva accogliere la paura, la sofferenza e le maldicenze, trasformandole in un trampolino di lancio dal quale spiccare il volo.

Nel 2017 arriva il suo secondo libro VITA NOVA, un viaggio che lo ha portato ad esplorare l'animo umano attraverso l'incontro con Nino Benvenuti, Luca Parmitano, Renato Vallanzasca, Alex Zanardi, Monsignor Domenico Pompili e Maria Falcone, che sono alcuni dei tredici protagonisti, di cui racconta i momenti cruciali delle loro esperienze.

Il 2019 è un anno di grandi soddisfazioni. Escono due libri: Il Goal Più Bello: Manuale di  Fairplay  e Sei il problema e la soluzione di te stesso, scritti insieme a Luca Maletta, scrittore e artista. Il “Goal Più Bello” non è una rovesciata sotto la curva, ma la capacità di essere corretti in campo e fuori dal campo.

Senza il bisogno di scorrettezze, senza egoismi, giocando veramente da campioni. Il calcio è la vita, non ci sono dubbi, ma c’è una vita intera fuori dal campo che bisogna saper affrontare”. Sei il  problema e la soluzione di te stesso  è un libro che vuol offrire riflessioni sulla vita “senza pretendere di insegnare nulla: uno sguardo agli ostacoli che ci bloccano ma che, in verità, sono poca cosa, visto quanto siamo grandi noi.

Il suo ultimo progetto è un video-corso dal titolo #colpiedegiusto che rappresenta un viaggio, una lettura formativa per migliorare il rapporto con sé stessi e con gli altri. Un percorso di crescita personale per imparare a parlare con la propria voce interiore e gestire ogni tipo di stato emotivo.

Arturo Mariani oggi è ospite di programmi televisivi ed è amatissimo sul web. Su Instagram è seguito da quasi 20mila followers che seguono i suoi consigli e ammirano la sua energia, soprattutto in questo periodo di forte abbattimento determinato dalla grave emergenza sanitaria in atto.

Arturo ha imparato a gestire le emozioni, ha imparato ad ascoltare ed ascoltarsi. E ci invita a fare come lui, per fuggire dalle nostre catene e imparare a correre liberi.