Il comandante generale dei carabinieri Tullio Del Sette incontra una rappresentanza degli atleti dell'Arma

L'incontro si è svolto nella sala di rappresentanza del comando generale dei Carabinieri alla presenza dei vertici e di esponenti degli organismi di rappresentanza dell'Arma, del comandante del Centro Sportivo Carabinieri dell'Arma, e dei rispettivi comandanti di sezione. Nel corso della cerimonia il generale Del Sette ha espresso ai presenti il suo compiacimento per i lusinghieri risultati ottenuti, frutto di un allenamento fatto di sacrificio, di disciplina e di passione, quegli stessi valori che animano l'azione quotidiana dei Carabinieri, in ogni contrada d'Italia, così come fuori dai confini nazionali.
Durante la cerimonia il comandante generale ha consegnato un dono ricordo:
- all'appuntato scelto Stefano Brecciaroli, sezione sport equestri, vincitore delle medaglie d'argento e di bronzo al Concorso internazionale di Equitazione nella specialità "Completo, tenutosi in Ungheria;
- all'appuntato Arianna Errigo e al carabiniere scelto Andrea Cassarà, sezione scherma, per aver vinto al Campionato Europeo di Scherma tenutosi in Svizzera, la medaglia d'oro e il titolo di "Campione Europeo" a squadre, nonché la medaglia di bronzo individuale il primo, e la medaglia d'oro e il titolo di "Campione europeo" individuale il secondo;
- al carabiniere scelto Stefano La Rosa, sezione atletica, vincitore della medaglia d'oro a squadre alla Coppa Europa "10.000 metri" tenutasi a Cagliari;
- ai carabinieri scelti Riccardo De Luca e Pier Paolo Petroni, sezione pentathlon moderno e triathlon, per aver vinto, rispettivamente, la medaglia d'oro e quella di bronzo alla finale di Coppa del Mondo "Pentathlon moderno" tenutasi in Bielorussia;
- al carabiniere Luca Pizzini, sezione nuoto, vincitore della medaglia d'argento nei 200 metri rana agli Internazionali d'Italia di Nuoto Trofeo "Sette Colli, che si sono tenuti a Roma.
Il Centro Sportivo Carabinieri, costruito nel 1964, si articola in 10 sezioni: atletica leggera (Bologna), scherma, judò, karate, pentathlon moderno, tiro a segno ed equitazione (Roma), sport invernali (Selva di Val Gardena, nuoto (Napoli) e paracadutismo sportivo (Livorno).
Nel 2014 lo Stato Maggiore della Difesa ha creato una sezione di "Promozione e sviluppo dell'attività sportiva per il personale disabile della Difesa". Il progetto è rivolto ai militari iscritti nel Ruolo d'Onore ed ai parzialmente idonei al servizio militare incondizionato, affetti da disabilità (anche non a causa di servizio) riconducibili alle categorie paralimpiche.

Monica Palermo
Fondatrice del blog militarynewsfromitaly.com, blog dedicato a notizie FFAA e FFOO, dall'Italia e da teatri esteri.