Piazza di Siena. Riparte il Concorso Ippico Internazionale di Roma

Concorso ippico Piazza di Siena Concorso ippico Piazza di Siena foto Maurizio Riccardi
Quest'anno il concorso ha il gusto del fascino olimpico. Il campo gara in sabbia rinvia a quello che cavalieri e amazzoni incontreranno a Rio 2016.

Sono diciannove gli azzurri che a partire da giovedì 26 maggio 2016 si sfideranno sulla sabbia dell'ovale di Piazza di Siena, a Villa Borghese, per il concorso internazionale Master “Fratelli D'Inzeo”. GUARDA LE FOTO Per il presidente della FISE Vittorio Orlandi un vero “fiore all’occhiello”:“Il terreno è un motivo fondamentale per avere qui le migliori squadre del mondo e questo ci gratifica. Ci sono in giro concorsi altrettanto di levatura ma con il campo in erba, e visto che a Rio si gareggia sulla sabbia direi che tutti i concorrenti qui si troveranno al top per saggiare la loro condizione e quella dei cavalli in vista dell'appuntamento olimpico. Poi, ma non secondo, c'è tutto il resto: Roma, il fascino di Piazza di Siena, lo spettacolo e una organizzazione che non è seconda a nessuno”.

Alle redini del concorso - è proprio il caso di dirlo! - la show-director Eleonora Ottaviani, figura di primo piano del salto ostacoli internazionale e con lunga esperienza nell’organizzazione di eventi di massimo livello, la quale dirigerà le operazioni del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma Intesa Sanpaolo - Piazza di Siena Master “Fratelli D’Inzeo.

“Quest’anno abbiamo voluto dare al pubblico la possibilità di vivere le competizioni in programma in modo più coinvolgente che mai”, ha spiegato Eleonora Ottaviani a proposito delle nuove tribune allestite in modo tale da affacciarsi sul campo con una visuale che darà la sensazione di poter quasi toccare i cavalli in gara. “Abbiamo voluto valorizzare il campo prova: vedere i cavalieri nelle fasi di riscaldamento che precedono le grandi azioni sportive è un’opportunità fantastica per rubare qualche segreto, oltre che uno spettacolo vero. Abbiamo quindi pensato di offrire al pubblico la possibilità di assistere a ciò che accade in campo prova da una tribuna naturale in erba, oltre che da bordo campo”.

Eleonora Ottaviani tiene molto a segnalare l’eccezionale opportunità che il pubblico avrà di vedere i “super cavalieri” giunti a Roma, molti fra i quali si sono anche qualificati per le prossime olimpiadi - e pertanto si tratta di campioni altissimo livello -. Anche giovedì 26 maggio, a partire dalle 17.00, il campo ovale è stato aperto per far ambientare i cavalli nello spazio romano.

Video

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.