Piazza di Siena. Riparte il Concorso Ippico Internazionale di Roma

Sono diciannove gli azzurri che a partire da giovedì 26 maggio 2016 si sfideranno sulla sabbia dell'ovale di Piazza di Siena, a Villa Borghese, per il concorso internazionale Master “Fratelli D'Inzeo”. GUARDA LE FOTO Per il presidente della FISE Vittorio Orlandi un vero “fiore all’occhiello”:“Il terreno è un motivo fondamentale per avere qui le migliori squadre del mondo e questo ci gratifica. Ci sono in giro concorsi altrettanto di levatura ma con il campo in erba, e visto che a Rio si gareggia sulla sabbia direi che tutti i concorrenti qui si troveranno al top per saggiare la loro condizione e quella dei cavalli in vista dell'appuntamento olimpico. Poi, ma non secondo, c'è tutto il resto: Roma, il fascino di Piazza di Siena, lo spettacolo e una organizzazione che non è seconda a nessuno”.
Alle redini del concorso - è proprio il caso di dirlo! - la show-director Eleonora Ottaviani, figura di primo piano del salto ostacoli internazionale e con lunga esperienza nell’organizzazione di eventi di massimo livello, la quale dirigerà le operazioni del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma Intesa Sanpaolo - Piazza di Siena Master “Fratelli D’Inzeo.
“Quest’anno abbiamo voluto dare al pubblico la possibilità di vivere le competizioni in programma in modo più coinvolgente che mai”, ha spiegato Eleonora Ottaviani a proposito delle nuove tribune allestite in modo tale da affacciarsi sul campo con una visuale che darà la sensazione di poter quasi toccare i cavalli in gara. “Abbiamo voluto valorizzare il campo prova: vedere i cavalieri nelle fasi di riscaldamento che precedono le grandi azioni sportive è un’opportunità fantastica per rubare qualche segreto, oltre che uno spettacolo vero. Abbiamo quindi pensato di offrire al pubblico la possibilità di assistere a ciò che accade in campo prova da una tribuna naturale in erba, oltre che da bordo campo”.
Eleonora Ottaviani tiene molto a segnalare l’eccezionale opportunità che il pubblico avrà di vedere i “super cavalieri” giunti a Roma, molti fra i quali si sono anche qualificati per le prossime olimpiadi - e pertanto si tratta di campioni altissimo livello -. Anche giovedì 26 maggio, a partire dalle 17.00, il campo ovale è stato aperto per far ambientare i cavalli nello spazio romano.
Video
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino