Roma – AFC Chapecoense, amichevole di solidarietà

Roma – AFC Chapecoense, amichevole di solidarietà M. Riccardi © AGR Srl
Domani allo stadio Olimpico ore 20.45 Roma e Chapecoense si affronteranno in un’amichevole di solidarietà, organizzata dal club giallorosso con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e di Roma Capitale. 

Photogallery - Questa mattina nella sala della Protomoteca in Campidoglio c’è stata la conferenza stampa di presentazione dell’evento alla presenza della sindaca Virginia Raggi, del direttore generale della Roma Mauro Baldissoni, il presidente del Coni Giovanni Malagò, il sottosegretario al Pontificio Consiglio della Cultura – Dicastero della Santa Sede Mons. Melchor Sanchez de Toca, il presidente dell’AFC Chapecoense Plinio David de Nes Filho e l’ambasciatore del club brasiliano Jakson Follmann. Presenti anche Aldair, Perrotta, Artur e l’assessore allo Sport Frongia. 

La prima a prendere la parola è stata la sindaca Virginia Raggi: «È una città che ha aiutato la squadra a rinascere. Si sono tutti stretti nella tragedia, hanno aiutato le famiglie è stata una collaborazione bellissima. Siamo onorati di ospitare una squadra come questa. Dopo l’incidente quello che ci ha colpito è stata la reazione, un gesto che non può cancellare il dolore ma aiuta a non cancellare il futuro. Lo Stadio Roma? Siamo ottimisti, abbiamo lavorato tanto insieme alla società per avere un progetto eccellente che porta lo stadio della Roma a livello internazionale che farà rinascere una parte della città e dell’economia. E poi chissà, magari già il prossimo anno». 

Ha promosso l’evento pensato anche il direttore generale Mauro Baldissoni: «A nome del presidente Pallotta, della società e della squadra porto l’abbraccio più sentito alla Chapecoense. Lo sport e il calcio sono una meravigliosa catena di emozioni profonde e forti. Quando accadono fatti di questo tipo le emozioni svolgono un ruolo primario al di là di ogni pensiero logico. La Roma ha avuto tanti campioni brasiliani, ci siamo sentiti in dovere di ricambiarlo e trasferirlo ai nostri amici brasiliani. La ricostruzione della squadra si è fondata sulla collaborazione della città, noi vogliamo farlo anche qui, non per la Roma ma per la Chapecoense. Il sindaco ha dimostrato di voler accogliere questa sfida, il mio invito va anche a tutta la città sperando che possa associarsi andando allo stadio e contribuendo a questo progetto. Tornerà Florenzi dopo 10 mesi dall’infortunio e l’altro è Patrik Schick il nostro nuovo acquisto». 

Video

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita". 

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro