Relazione Annuale Auditel 2023. La TV al centro della sfida globale

Solo i JIC garantiscono un’equa competizione sul mercato e la salvaguardia della democrazia digitale.

Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura

l Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura prevede oltre 360 miliardi di euro di benefici economici, in termini di valore aggiunto per filiera e indotto, con 540.000 nuovi posti di lavoro nel settore elettrico e nella sua filiera industriale nel 2030, che si aggiungeranno ai circa 120.000 di oggi.

Sciopero benzinai, mediazione di Urso ma i gestori dicono di no

Nella giornata di ieri, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha tentato una mediazione con i benzinai, facendo “un appello alle associazioni di categoria perché rivedano questo sciopero che danneggia gli utenti e diverse di loro lo hanno fatto”, al fine di revocare lo sciopero indetto dalle ore 19 di martedì 24 alla stessa ora di giovedì 26 gennaio.

Emergenza salari bassi: sindacati chiedono al Governo interventi urgenti

Dopo il dato Istat registrato a dicembre di un aumento dei prezzi dell’11,6% in un anno, i sindacati hanno iniziato il pressing sul Governo al fine di aprire quanto prima un tavolo sull’emergenza dei salari bassi.

Connettiamo il futuro: Forum Nazionale delle Telecomunicazioni

Asstel-Assotelecomunicazioni e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno presentato presso la sala The Dome, dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, il Rapporto sulla Filiera delle Telecomunicazioni in Italia, edizione 2022, elaborato dagli “Osservatori Digital Innovation” della School of Management del Politecnico di Milano.