Allarme Coldiretti: mancano 100mila stagionali. A rischio i raccolti
“All’agricoltura italiana servono almeno centomila lavoratori stagionali per garantire le campagne di raccolta estive di frutta e verdura”. Questo è quanto afferma la Coldiretti in vista dell’arrivo del grande caldo, che accelera la maturazione nei campi e rende ancora più urgente far fronte alla carenza di manodopera.
Agricoltura, rinnovato contratto nazionale per operai agricoli e florovivaisti
Aumenti salariali, verifiche in itinere e forte accelerazione sulla bilateralità: sono questi gli elementi che costituiscono il nuovo contratto nazionale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaistici, scaduto a dicembre 2021 ed in vigore fino al 2025. Nella notte tra lunedì e martedì scorsi l’accordo è stato rinnovato da Coldiretti insieme a Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil a Roma nella sede di Confragricoltura.
VII congresso Fai Cisl, Onofrio Rota confermato Segretario Generale
In segreteria subentra Massimiliano Albanese, confermati Raffaella Buonaguro, Patrizio Giorni e Mohamed Saady.
Coldiretti, bando 'Ismea Investe': dal 15 novembre il via alla presentazione dei progetti
Al via il bando ‘Ismea Investe’, lo strumento dedicato alle società di capitali attive nel settore agroalimentare per sostenere finanziariamente i progetti di sviluppo delle imprese del settore agricolo e agroalimentare, il più resiliente alla crisi causata dal Covid che ha segnato nel 2020, a dispetto dell’emergenza, una crescita dell’export del 2,2 per cento dei prodotti agroalimentari e del 12,5% dei prodotti agricoli.
Filiera agroalimentare verso Cop26 per un futuro più sostenibile e green
La parola sostenibilità nel Pnrr è citata 465 volte. Un termine un po’ inflazionato che, al di là della sovra-evocazione, sta facendo emergere soprattutto un problema di contenuti: il termine sostenibilità, infatti, sia nel settore agroalimentare che in altri settori viene utilizzato per far riferimento prevalentemente a tematiche ambientali, lasciando un peso quasi residuale agli altri due pilastri della sostenibilità, ossia quello economico e quello sociale.