Terminato il lockdown, in Italia torna a salire lo spreco di cibo
Il ritorno, seppur ancora parziale, alla vita sociale, ci rende meno attenti nella gestione del cibo: il 2021, infatti, segna un più 15% di alimenti buttati nel cestino della spazzatura rispetto al periodo del lockdown e del distanziamento fisico.
Il Made in Italy batte il Covid
Ottimo periodo per il settore agroalimentare italiano, che, nonostante il Covid, ha fatto registrare nel 2021 il record storico nelle esportazioni con un valore vicino ai 52 miliardi e un incremento dell’11 per cento.
“Alimentare il futuro”, Roma InConTra parte all'insegna della solidarietà
Ha preso il via al Museo dell’Ara Pacis “Roma InConTra”, l’edizione romana del format dedicato alla grande attualità. Lunedì 17 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, si è tenuto il primo evento dal titolo “Alimentare il futuro”, per lanciare una grande iniziativa di solidarietà a favore del Corno d’Africa colpito dall’emergenza siccità.
Roma InConTra: all'Ara Pacis si discute di futuro
Dopo il successo dei numeri zero di "Aspettando Roma InConTra", parte definitivamente l'edizione romana del format nato dieci anni fa a Cortina e dedicato alla grande attualità.