45 anni senza Anna Magnani
Quarantacinque anni fa, il 26 settembre 1973, moriva a Roma la grande Anna Magnani, interprete di film quali “Teresa Venerdì” di Vittorio De Sica, “La vita è bella” di Carlo Ludovico Bragaglia, “Roma città aperta” di Roberto Rossellini, “L’onorevole Angelina” di Luigi Zampa, “Bellissima” di Luchino Visconti”, “La carrozza d’oro” di Jean Renoir, “La rosa tatuata” di Daniel Mann, “Selvaggio è il vento” di George Cukor, “Nella città l’inferno” di Renato Castellani, “Pelle di serpente” di Sidney Lumet, “Mamma Roma” di Pier Paolo Pasolini, “Il segreto di Santa Vittoria” di Stanley Kramer, “Roma” di Federico Fellini e molti altri.
Un ricordo di Anna Magnani nell'anniversario della sua scomparsa
Quarantaquattro anni fa, il 26 settembre 1973, moriva a Roma all’età di sessantacinque anni la grande Anna Magnani.
Anna Magnani in mostra al Vittoriano a Roma
Il Vittoriano tra musica, letteratura, cinema e architettura. Omaggio all’icona del Cinema italiano con materiali inediti a cura di Mario Sesti.
"Anna Magnani. Biografia di una donna" alla Biblioteca Rispoli a Roma
Anna Magnani. Biografia di una donna, il libro di Matteo Persica pubblicato da Odoya martedì 24 maggio 2016 alle ore 18.00 verrà presentato presso la Biblioteca Rispoli - piazza Grazioli 4 - a Roma.
Anna Magnani. La Biblioteca Nazionale di Roma ricorda la grande attrice a 60 anni dal suo premio Oscar
Anna Magnani alla Biblioteca Nazionale di Roma.