I musei di Roma: report su passato, presente e futuro
Il 22 novembre alle 18, in anteprima per la mostra “Roma, Miseria, Bellezza, Coraggio” a Spazio5, l’Associazione Nazionale Archeologi presenterà un report sui musei della Capitale: quanti, quali e come funzionano, con un focus puntato sui musei archeologici e sulle professioni legate al variegato panorama museale romano, afferente sia alla Sovrintendenza Capitolina, sia al MIC. L’intento è quello di proporre una riflessione sul cambiamento di realtà museale dagli anni ’60 ad oggi, portando alcuni casi esemplificativi.
Archeologi: Garrisi nuovo presidente ANA
Il 13 aprile 2019, nella straordinaria cornice dell'Antiquarium del Parco Archeologico di Ostia Antica, l’Associazione Nazionale Archeologi ha svolto il suo V Congresso Nazionale: oltre cento delegati arrivati a Roma dopo un processo elettivo che si è svolto in decine di assemblee regionali che si sono svolte in tutta Italia.
Gli archeologi in piazza e le promesse non mantenute di Ornaghi
Gli archeologi italiani sono scesi in piazza a Roma, per protestare contro le inadempienze del governo Monti, che, sulla falsariga dell’esecutivo Berlusconi, non ha fatto niente o quasi per la cultura in generale e,soprattutto, per la soluzione dei gravissimi problemi sollevati da anni dagli archeologi italiani.
"La furia dei cervelli": Welfare, diritti e tutele per il lavoro autonomo, creativo e della conoscenza
Il "furore" contro il sistema al centro del dibattito organizzato dall'Associazione Nazionale Archeologi al Forte Fanfulla di Roma.