Il Giro, una storia d'Italia in mostra al Museo di Roma in Trastevere dal 24 maggio
Attraverso i raggi di una bicicletta si può anche leggere il Paese. È quello che si propone la mostra IL GIRO. Una storia d’Italia ospitata al Museo di Roma in Trastevere dal 24 maggio al 18 giugno. Un inedito corpo fotografico - più di cento immagini - tratto in grandissima parte dall’Archivio Storico Riccardi, che racconta, dal 1909 a oggi, uno spaccato dell’Italia molto significativo.
Addio Gina Lollobrigida
È morta Gina Lollobrigida. Grande protagonista del cinema italiano,95 anni compiuti era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927.
Trattati di Roma: 65 anni di pace nelle foto di Carlo Riccardi
Dal 24 marzo a Palazzo Valentini a Roma, nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizza la mostra fotografica “L'Europa Unita e i suoi protagonisti - La firma dei Trattati di Roma nel 1957: 65 anni di pace”, in collaborazione con la Città metropolitana di Roma Capitale e l’Archivio Riccardi.
I musei di Roma: report su passato, presente e futuro
Il 22 novembre alle 18, in anteprima per la mostra “Roma, Miseria, Bellezza, Coraggio” a Spazio5, l’Associazione Nazionale Archeologi presenterà un report sui musei della Capitale: quanti, quali e come funzionano, con un focus puntato sui musei archeologici e sulle professioni legate al variegato panorama museale romano, afferente sia alla Sovrintendenza Capitolina, sia al MIC. L’intento è quello di proporre una riflessione sul cambiamento di realtà museale dagli anni ’60 ad oggi, portando alcuni casi esemplificativi.
I 100 anni di Gianni Agnelli | Il simbolo del capitalismo italiano
Il 12 marzo 1921 nasceva Gianni Agnelli, presidente della Fiat e della Juventus, uomo simbolo del capitalismo italiano. Oggi avrebbe compiuto cento anni.