30 anni senza Audrey Hepburn
Trent’anni fa moriva a Tolochenaz - in Svizzera - la grande attrice, interprete di film quali “Vacanze romane” di William Wyler, “Sabrina” e “Arianna”, di Billy Wilder, “Colazione da Tiffany” di Blake Edwards, “Sciarada” di Stanley Donen, “Gli occhi della notte” di Terence Young, “Robin e Marian” di Richard Lester e molti altri.
Un ricordo di Audrey Hepburn nell’anniversario della sua nascita
La grande attrice, protagonista di film quali “Vacanze romane” di William Wyler, “Sabrina” e “Arianna”, di Billy Wilder, “Storia di una monaca” di Fred Zinnemann, “Gli inesorabili” di John Huston, “Colazione da Tiffany” di Blake Edwards, “Sciarada” e “Due per la strada” di Stanley Donen, "Gli occhi della notte" di Terence Young, “Robin e Marian” di Richard Lester e molti altri, il 4 maggio 2019 avrebbe compiuto novant’anni.
25 anni senza Audrey Hepburn
Venticinque anni fa, nel gennaio 1993, moriva a Tolochenaz - in Svizzera - Audrey Hepburn, nota per film quali “Vacanze romane” di William Wyler, “Sabrina” e “Arianna”, entrambi diretti da Billy Wilder, “Colazione da Tiffany” di Blake Edwards, “Sciarada” di Stanley Donen, "Gli occhi della notte" di Terence Young e molti altri.
La Festa del Cinema di Roma omaggia Gregory Peck nel centenario della sua nascita
“Mio padre, Gregory Peck, era un uomo dolce, innamorato e deciso”, ricorda sua figlia Cecilia. “ Era pronto a battersi per i diritti civili tra un ruolo impegnato e una commedia romantica come “Vacanze romane”. In tutti i personaggi c'è qualcosa di lui, anche nello scanzonato reporter Joe Bradley che ha cambiato la sua vita. E la mia”.