Caporalato, a Bari la cerimonia in memoria di “Hope”

Si è svolta ieri, martedì 5 ottobre, presso il Cimitero monumentale di Bari la cerimonia di commemorazione e posa di una lapide in ricordo di Hope, giovane donna di origini nigeriane, deceduta il 4 febbraio del 2020 a causa di un rogo nel ghetto di Borgo Mezzanone, a Manfredonia, in provincia di Foggia.

L'agroalimentare del futuro | Fai Cisl a Bari affronta i temi dell'innovazione

Si svolgerà a Bari, mercoledì 11 ottobre, il convegno “L'agroalimentare del futuro”, organizzato dalla Fai Cisl per affrontare i temi dell'innovazione, della qualità del lavoro, della lotta allo sfruttamento e al caporalato.

A Bari in 15.000 in piazza contro il caporalato

Un lavoro regolare, tutelato ed equamente compensato: lo hanno chiesto i braccianti e gli operai agricoli che il 25 giugno a Bari sono scesi in piazza in occasione della manifestazione nazionale indetta da Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil per dire no al caporalato, allo sfruttamento del lavoro in agricoltura e per il rinnovo dei contratti provinciali di lavoro.

Pino Pascali: quando il museo e’ sul mare

Una nuova sede museale sarà presentata al pubblico, per la Fondazione Museo Pino Pascali, un ex mattatoio nella città di Polignano a Mare, a pochi chilometri da Bari.

“Flamenco, Flamenco” - Mostra fotografica di Fiaccavento e D’Agostino

Sarà visitabile sino al 15 settembre , presso la Fabbrica San Domenico  di Molfetta (piazza Municipio) “Flamenco, Flamenco” la mostra fotografica di Silvio D’Agostino e Luca Fiaccavento. L’esposizione rientra nella seconda edizione di “Vento Flamenco… veleggiando tra mare e culture mediterranee”
Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica