Sciopero benzinai, mediazione di Urso ma i gestori dicono di no

Nella giornata di ieri, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha tentato una mediazione con i benzinai, facendo “un appello alle associazioni di categoria perché rivedano questo sciopero che danneggia gli utenti e diverse di loro lo hanno fatto”, al fine di revocare lo sciopero indetto dalle ore 19 di martedì 24 alla stessa ora di giovedì 26 gennaio.

Stop auto a benzina e diesel dal 2035, l’Italia chiede un rinvio all’Ue

In questi giorni il grande tema di discussione riguarda il piano Fit for 55 presentato dalla Commissione Ue e approvato poche settimane fa dal Parlamento comunitario, che prevede di bloccare l'uso di auto a benzina e diesel a partire dal 2035, in linea con i limiti di emissioni concordati.

Protesta delle forze dell'ordine al Parlamento, 'elemosina' per la benzina

Forze dell'ordine in piazza Montecitorio con fusti di benzina vuoti per chiedere simbolicamente ai cittadini una ''elemosina'', una colletta per l'acquisto di carburante da destinare alle volanti e agli automezzi.