10 idee per salvare il pianeta prima che sparisca il cioccolato di Matteo Nardi e Letizia Palmisano alla Biblioteca Goffredo Mameli

Verrà presentato giovedì 28 aprile 2022 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Goffredo Mameli - via del Pigneto 22 - il libro di Matteo Nardi e Letizia Palmisano “10 idee per salvare il pianeta prima che sparisca il cioccolato” (Città Nuova, 2021).

Pasolini 100 al Pigneto alla Biblioteca Goffredo Mameli

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) che ricorre il 5 marzo 2022, la Biblioteca Goffredo Mameli - via del Pigneto 22 - lo ricorda con “Pasolini 100 al Pigneto”, un evento di cinema, fotografia, letteratura e poesia.

La verità negata di Mick Jackson alla Biblioteca Goffredo Mameli

Verrà proiettato giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 17.00 presso la Biblioteca Goffredo Mameli - via del Pigneto 22 - in occasione della Giornata della Memoria il film di Mick Jackson “La verità negata”, interpretato da Rachel Weisz, Tom Wilkinson, Timothy Spall e Andrew Scott.

Pier Paolo Pasolini. Sulle barricate dell'anima di Patrizia Salvatori alla Biblioteca Goffredo Mameli al Pigneto

Verrà presentato giovedì 5 marzo 2020 alle ore 18 alla Biblioteca Goffredo Mameli - via del Pigneto 22 - a Roma il libro di Patrizia Salvatori “Pier Paolo Pasolini. Sulle barricate dell’anima” (Edizioni Alphaville Cineclub-Roma). Con l’autrice interverrà la curatrice Liliana Cantatore. Letture a cura di Rosario Tronnolone.

La legge dell’equilibrio di Dario Boemia alla Biblioteca Goffredo Mameli al Pigneto

Verrà presentato venerdì 17 gennaio 2020 alle ore 18 presso la Biblioteca Goffredo Mameli - via del Pigneto 22 - a Roma il libro di Dario Boemia “La legge dell’equilibrio” (Bookabook). L’autore dialogherà con la scrittrice Igiaba Scega. Modera l’incontro il giornalista Matteo Castelnuovo. 
Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.