Immigrazione, Rota: 'politiche adeguate contro sfruttamento e lavoro nero'
“Con un aumento delle giornate di lavoro a 122.174.248 e con 358.314 lavoratori stranieri impiegati, l’agricoltura italiana si è confermata nel 2021 un driver della ripresa post-pandemica e dell’inclusione socioeconomica: ora servono politiche più adeguate di programmazione – ha dichiarato il Segretario generale della Fai-Cisl, Onofrio Rota, commentando i dati del nuovo Dossier statistico immigrazione, curato da Idos con Centro Studi Confronti e Istituto di studi politici “S. Pio V”, presentato nella giornata di ieri in tutta Italia – per rendere strutturale il contributo dell’immigrazione, a partire dallo snellimento burocratico rispetto ai permessi di soggiorno, se vogliamo colmare la mancanza di manodopera denunciata dalle imprese e contrastare sfruttamento e lavoro nero”.
Caporalato, Rota: 'Superare la politica dei ghetti, che genera solo sfruttamento e illegalità'
'Mai più ghetti in Italia, il Parlamento ed il prossimo Governo sostengano la nostra battaglia'. Questo l’appello rilasciato da Onofrio Rota, Segretario generale della Fai Cisl, durante il convegno “Un’altra agricoltura. Fermiamo lo sfruttamento, il caporalato e l’ingiustizia” organizzato da Fai Cisl e Cisl Brescia.
Mai più ghetti, la petizione anticaporalato raggiunge quota 20 mila firme
Ha raggiunto quota 20 mila firme la petizione “Mai più ghetti” lanciata due mesi fa dalla Fai-Cisl per impegnare la politica a superare il degrado delle baraccopoli. Tra i firmatari, anche Don Luigi Ciotti, fondatore e Presidente di Libera, il Segretario generale della Cisl Luigi Sbarra e molti altri sindacalisti, diversi parlamentari, leader politici, manager e imprenditori, giornalisti, attivisti della società civile.
Sindacati: embargo e aumenti dei prezzi non fomentino il caporalato
Una piaga, quella del caporalato, che attraversa tutta l’Italia: regioni lontane, diverse, ma con lo stesso problema, aggravato dagli effetti sul settore agroalimentare provocati dall’embargo alla Russia e degli aumenti sui prezzi delle materie prime.
Caporalato, a Bari la cerimonia in memoria di “Hope”
Si è svolta ieri, martedì 5 ottobre, presso il Cimitero monumentale di Bari la cerimonia di commemorazione e posa di una lapide in ricordo di Hope, giovane donna di origini nigeriane, deceduta il 4 febbraio del 2020 a causa di un rogo nel ghetto di Borgo Mezzanone, a Manfredonia, in provincia di Foggia.