Piazza Tienanmen, 25 anni dopo

Nel 1989 migliaia di studenti e cittadini avevano occupato la piazza al centro della capitale cinese da settimane, a seguito delle proteste che erano cominciate a metà aprile, per reclamare la fine del regime a partito unico e l’instaurazione in Cina di un sistema democratico: furono uccisi a centinaia, forse migliaia, e la rivolta fu soffocata nel sangue quando i carri armati fecero irruzione nella notte tra il 3 e il 4 giugno.

Capodanno Cinese a Roma

Il 14 gennaio, in anticipo sulla data ufficiale del capodanno cinese che quest’anno cade il 23 gennaio, sono iniziati a Roma i festeggiamenti per accogliere il nuovo Anno del Drago e celebrare la chiusura dell’Anno della cultura cinese in Italia.

Mostra fotografica "Il fascino di Pechino"

Sabato 22 ottobre al Museo di Roma in Trastevere, apre i battenti la mostra 'Il fascino di Beijing: immagini tra passato e futuro'. 100 gigantografie di famosi fotografi, esposte fino al 28 ottobre, illustrano le bellezze, le attrattive e le contraddizioni di una delle citta' piu' importanti del mondo Pechino. Ma Yixing, Li Jiang, Xu Pei, Wei Jianguo, Zheng Shanlu e Song Di sono alcuni dei fotografi cinesi autori degli scatti in mostra.