Cisl, a Roma il Seminario sull'Accordo europeo per la tutela dei diritti dei lavoratori
A due anni dall’avvio della Campagna CISL 'Together be happy at work’ per la promozione di interventi di contrasto alle molestie ed alla violenza sui luoghi di lavoro, si è tenuta a Roma martedì 12 giugno presso il Parlamentino INAIL, il Seminario organizzato dalla Cisl per fare il punto sull’applicazione dell’Accordo europeo in materia di salvaguardia e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.
Inas, basta vittime bianche
L’Inas patronato della Cisl in occasione della giornata mondiale della salute e della sicurezza sul lavoro ha dedicato la mattina del 27 aprile 2018 alla sensibilizzazione sui temi della prevenzione e tutela contro infortuni e malattie professionali.
Agroalimentare: nuova alleanza tra sindacati, imprese e istituzioni
I comparti agroalimentari e ambientali del futuro “si sviluppano a partire da una nuova, grande alleanza che impegni Sindacati, Imprese e Istituzioni a comportamenti coerenti su obiettivi condivisi che si chiamano qualità del lavoro, innovazione di prodotto e di processo, formazione, internazionalizzazione, competitività”.
L'agroalimentare del futuro | Fai Cisl a Bari affronta i temi dell'innovazione
Si svolgerà a Bari, mercoledì 11 ottobre, il convegno “L'agroalimentare del futuro”, organizzato dalla Fai Cisl per affrontare i temi dell'innovazione, della qualità del lavoro, della lotta allo sfruttamento e al caporalato.
Nora Garofalo, la prima donna alla guida della Femca Cisl
Nora Garofalo è stata eletta Segretaria generale della Femca Cisl. L’ha deciso il Consiglio generale nazionale presso l’Auditorium di via Rieti a Roma, riunitosi in via eccezionale dopo che Angelo Colombini, riconfermato poco più di un mese prima alla guida della Femca, è stato chiamato a ricoprire il ruolo di Segreterio confederale a conclusione del XVIII Congresso CISL.