Pasolini a cura di Marco Antonio Bazzocchi
«Io credo, lo credo profondamente, che il vero fascismo sia quello che i sociologhi troppo spesso hanno bonariamente chiamato la società dei consumi» (Pier Paolo Pasolini, “Scritti corsari”)
“Dreamers 1968: come eravamo, come saremo” al Museo di Roma in Trastevere
Verrà inaugurata sabato 5 maggio 2018 al Museo di Roma in Trastevere la mostra fotografica e multimediale “Dreamer. 1968: come eravamo, come saremo”, in occasione del cinquantesimo anniversario del 1968, a cura di AGI Agenzia Italia con numerose foto dell’Archivio Fotografico Riccardi. Un racconto per immagini e video del Paese di quegli anni.
"Io so…" di Pier Paolo Pasolini presentato al Teatro Vascello a Roma
Dopo la presentazione del 6 settembre 2016 presso lo spazio Italian Pavillon all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia - nell’ambito della settantatreesima Mostra del Cinema - è stato presentato anche a Roma, - con il patrocinio del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (PN) e del Comune di Roma - il libro "Io so…" (Arduino Sacco editore), a cura di Enzo De Camillis.
42 anni senza Guido Piovene, Premio Strega nel '70
Quarantadue anni fa, nel novembre 1974, moriva a Londra Guido Piovene.
"Io so…" di Pier Paolo Pasolini al Teatro Vascello a Roma
Dopo la presentazione del 6 settembre 2016 presso lo spazio Italian Pavillon all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia - nell’ambito della settantatreesima Mostra del Cinema - verrà presentato anche a Roma, - con il patrocinio del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (PN) e del Comune di Roma - il libro "Io so…" (Arduino Sacco editore), a cura di Enzo De Camillis.