Censis: giovani senza fiducia e rassegnati per il futuro post Covid
Invisibili, spenti e sfiduciati. Oggi i giovani italiani non sono mai protagonisti e contano sempre meno. Per non parlare del fatto che, dopo la pandemia, guardano al futuro con una visione ancora più pessimista: solo il 22% lo immagina migliore, in contrasto con il 40% che lo crede addirittura peggiore.
Licenziamenti, pesa il doppio effetto “guerra e covid”
Dopo il covid, che ha portato tante aziende piccole e medie a ricorrere alla cassa integrazione per Covid-19 e altri ammortizzatori sociali, riducendo così gli stipendi di lavoratori e lavoratrici, altra pesante tegola cade con la guerra russa in Ucraina.
Green pass in migliaia a Roma contro l'obbligo
Tremila persone a Roma, dove ci sono stati disordini, cinquemila a Torino, cinquecento ad Aosta, mille ad Alessandria e Bologna, duemila a Cagliari, duecento a Saluzzo, altre migliaia a Milano e poi ancora a Genova, Lecce, Cremona, Messina e in altre località da un capo all'altro della Penisola hanno aderito alla mobilitazione lanciata attraverso un tam-tam su social e canali Telegram contro quella che senza mezzi termini è stata definita "dittatura" con tanto di paragoni al nazismo.
Vaccino Pfizer: un milione e mezzo di dosi in distribuzione entro domani
Ammonta a 1,5 milioni di dosi Pfizer la prima consegna di vaccini del mese di aprile, che entro la giornata di domani raggiungeranno le Regioni.
Covid-19: in uscita Sono io, il cortometraggio di Cyro Rossi
In uscita il cortometraggio di Cyro Rossi sul Covid-19 “Sono io”, vincitore come Miglior corto sperimentale all’International Short Film Festival di Mosca, fra i finalisti del “Lisbon Film Rendezvous 2020”, “Rieti e Sabina Film Festival” e nella selezione ufficiale del Grounded Film festival 2020 e del Broadway International Film Festival 2020 di Los Angeles.