ProPugliaPhoto Workshop
Special Edition CastFilmFest

Workshop di fotografia e di lettura cinematografica del territorio, “ProPugliaPhoto” Special Edition, a cura di Kash Gabriele Torsello, fotogiornalista indipendente specializzato in daily life, human rights, conflitti e diversità culturali.

La notte della Cabbalà

Il Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica, giunto alla sua quinta edizione, inaugura anche quest’anno con la Notte della Cabbalà (8 settembre dalle 21.00 fino alle 02.30 del mattino seguente), un evento interamente dedicato alla cultura ebraica e realizzato con contributo dell'Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale.  

Premiazione del Concorso d’idee Internazionale le Aree Marine Protette Italiane

Mulini all'avanguardia, torri di segnalazione portuale che captano il vento, strutture per l'accoglienza turistica alimentate dal moto ondoso, pontili elettrici: queste le soluzioni made in italy che sono state selezionate per "Sole vento e mare: energie rinnovabili e paesaggio", il concorso internazionale di idee promosso da Marevivo con GSE, Enea, Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Citera dell'Universita' di Roma La Sapienza.

Settimana della cultura: la proposta ricca e variegata di Roma Capitale

Anche Roma Capitale, dal 14 al 22 aprile, aderisce alla XIV Settimana della Cultura con un ricco calendario di eventi e di proposte culturali che spaziano dai concerti in piazza al teatro, dal cinema alla letteratura, dalle mostre alle visite guidate.

Avanguardie russe. Malevič, Kandinskij, Chagall, Rodčenko, Tatlin e gli altri all'Ara Pacis di Roma

Dal 5 aprile al 2 settembre 2012 al Museo dell’Ara Pacis tornano le Avanguardie Russe. Saranno presenti 70 dipinti e modelli architettonici dell’arte russa degli inizi del XX secolo
Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.