Come un raggio nell’acqua. Dante e la relazione con l’altro di Filippo La Porta presentato al CineVillage Parco Talenti
È stato presentato lunedì 19 luglio 2021 al CineVillage Parco Talenti - via Arrigo Cajumi, angolo via Ugo Ojetti - nell’ambito della rassegna LibriCineVillage il libro di Filippo La Porta “Come un raggio nell’acqua. Dante e la relazione con l’altro” (Salerno Editrice). Nel corso dell’incontro l’attrice Micol Pavoncello ha letto parti dei canti della “Divina Comoedia”.
Al via il percorso teatrale e musicale Per correr miglior acque alza le vele
Un percorso teatrale e musicale del Laboratorio Teatrale Integrato “Piero Gabrielli” dedicato al “Purgatorio” di Dante Alighieri nell’anno delle celebrazioni in occasione dei settecento anni dalla sua morte.
Poste Italiane sostiene le celebrazioni per i 700 anni di Dante Alighieri
Il Gruppo guidato dall’AD Del Fante offrirà il suo contributo in ricordo del sommo poeta alle iniziative previste nel 2021 in 70 Comuni italiani, in coerenza con gli impegni per il territorio annunciati ai Sindaci d’Italia ad ottobre scorso.
“1500” di Carlo La Porta presentato a Spazio5
È stato presentato con grandissima affluenza di pubblico giovedì 16 maggio 2019 a Spazio5 - via Crescenzio 99/d, a pochi metri da piazza del Risorgimento - a Roma il nuovo libro di Carlo La Porta “1500. L’Avventuroso viaggio di un Pittore attraverso un grande Secolo di Artisti, Architetti, Papi e Streghe” (Dante Alighieri Editrice). Con l’autore sono intervenuti il giornalista Fabrizio Falconi ed il presidente della Dante Alighieri Mauro Spinelli. L’attrice Michaela Gargiullo ha letto alcuni brani del libro.