“La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell’Italia contemporanea” di Gianluigi Simonetti
Come è cambiata la letteratura italiana dagli ultimi trent’anni a questa parte? Se scattassimo una fotografia, che panorama ne ritrarremmo? Edito nel 2018, lo studio del prof. Simonetti risulta un’indagine puntualmente attuale e scevra dal politically correctsulla letteratura che ci circonda, l’editoria che la promuove e il lettore che la compra. È venuto a parlarne in una classe di Editoria e scrittura alla Sapienza.
Recensione libro “Napolitudine” De Crescenzo - Siani
Cinquant’anni di differenza, con un sentimento da condividere. Si tratta di Luciano De Crescenzo e Alessandro Siani, che hanno scritto un libro per tentare di spiegare quella sensazione che vive chi si trova lontano da Napoli.
Presentazione a Roma del libro “Franco Simongini. L’atto poetico di documentare l’arte”
Venerdì 5 aprile alle ore 17,30, la Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali Maria Vittoria Marini Clarelli e gli artisti Gianni Dessì e Mario Sasso presenteranno a Roma, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Roma (Piazza Ferro di Cavallo, 3), il libro “Franco Simongini. L’atto poetico di documentare l’arte”, curato da Gabriele e Raffaele Simongini, pubblicato da Maretti Editore e realizzato con il sostegno dell’Accademia di Belle Arti di Roma, diretta da Tiziana D’Acchille che introdurrà la presentazione.
Erri De Luca al salone del libro di Parigi
Livre Paris 2019, la più importante manifestazione francese nel campo dell'editoria, ha accolto, sabato 16 marzo, lo scrittore italiano Erri De Luca che ha presentato il suo ultimo libro Il giro dell’oca, in francese Le tour de l'oie (Gallimard), la storia di un padre che inventa, per una notte, un figlio che non ha mai avuto.
Chi è e cosa fa l’agente letterario? 5 domande/risposte (semiserie) sulla figura meno nota del mondo editoriale
Il 2019 per l’agenzia letteraria Bennici & Sirianni è iniziato all’insegna del cambiamento. “Anno nuovo, vita nuova”, recita il famoso adagio, e noi lo abbiamo preso alla lettera.