Recondita armonia a Roma negli spazi espositivi di Palazzo Santa Chiara
Con il titolo “Recondita armonia”, la storica dell’arte e gallerista Carla Mazzoni lo scorso 23 giugno ha inaugurato a Roma, nelle Sale espositive di Palazzo Santa Chiara (Piazza Santa Chiara 14) , una selezione di opere degli artisti Ennio Calabria, Laura D'Andrea, Petrantoni, Giorgio Dante, Raffaele Della Rovere, Carlo D'Orta, Francisco Goya, Lorenzo Gramaccia, Hokusai, Ernesto Lamagna, Stefania Lubrani Fiore, Luigi Montanarini, Mario Moretti, Diego Nocella, Claudio Perri e Lorenzo Romani (aperta fino al 31 agosto dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00 nel rispetto delle regole anti Covid-19: mascherina e distanziamento).
Tavola Rotonda alla “Plus Art Puls” di Roma: “Processi creativi e percezioni dell'arte”
Promossa dall’Archivio Calabria, martedì 28 aprile alle ore 18,00 si terrà a Roma presso l’Associazione Culturale “Plus Art Puls”, in Viale Mazzini 1, la tavola rotonda “Processi creativi e percezioni dell'arte”. Interverranno: gli artisti Ennio Calabria e Ida Gerosa, gli storici dell’arte Francesco Gallo Mazzeo e Ida Mitrano e il docente di comunicazione multimediale Giulio Latini. Condurrà il giornalista e artista Danilo Maestosi.
Tavola Rotonda su “Il destino sociale dell’arte”
Promossa dall’Archivio Calabria a cura di Rita Pedonesi, giovedì 29 gennaio con inizio alle ore 18 si svolgerà a Roma, presso l’Associazione Culturale “Plus Arte Puls”, in Viale Mazzini, 1, la Tavola Rotonda “Il destino sociale dell’arte” per avviare una riflessione più attenta e consapevole sulle cause e sugli effetti irreversibili delle trasformazioni sociali, economiche e tecnologiche nei processi creativi e per dare risposta alla domanda “nelle mutazioni della specie, la società ha ancora bisogno dell’arte?”
Ennio Calabria: Italo Calvino “Voglia di eterno”
Nell'ambito della rassegna "In Viaggio con Calvino" - l’iniziativa culturale incentrata sulla attività letteraria di Italo calvino e dei suoi riflessi nell’universo della sperimentazione artistica - realizzata dalla Casa dell’Architettura di Roma e l’IXCO, Istituto Italiano per la Cooperazione Ong., per celebrare i novant’anni dalla nascita dello scrittore.