Tecnologia e innovazione per la difesa europea
La progressiva riduzione delle spese militari, l’esigenza di mantenere le capacità operative fondamentali delle forze armate, la necessità di una migliore cooperazione tra i paesi europei e il ruolo dell’industria della difesa, che può contribuire a questi obiettivi attraverso il trasferimento di competenze tecnologiche e l’efficienza dei processi: sono questi i temi del convegno “Tecnologia e innovazione per la difesa europea: riduzione delle spese militari e nuove sfide globali”, organizzato oggi a Roma da Avio Aero e IAI – Istituto Affari Internazionali, aperto dall’intervento del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti.
Premio Strega Europeo
Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, in collaborazione con la Casa delle Letterature di Roma e il Festival Internazionale Letterature e con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, rende omaggio alla cultura del vecchio continente e ai suoi legami con l’Italia promuovendo un’edizione speciale del Premio Strega, il riconoscimento letterario organizzato dalla Fondazione Bellonci e da Liquore Strega che dal 1947 viene assegnato a Roma a un’opera di narrativa italiana.
“La diversità come ricchezza”, presentazione del libro di Canonica e Padoan
La grande sfida dell’Europa sta nel riuscire a conciliare diversità e uguaglianza. Lo affermano, nel saggio “La diversità come ricchezza” Michele Canonica e Pier Carlo Padoan, attraverso un discorso concreto e non propagandistico.
Tsipras a Roma: "Un'altra Europa è possibile"
Alexis Tsipras, numero uno di Syriza, la coalizione della sinistra radicale in Grecia, è arrivato oggi a Roma per una tre giorni durante la quale formalizzerà, anche in Italia, la sua candidatura a presidente della Commissione Europea
Monti, con Hollande-Merkel-Rajoy intesa rilancio crescita
L'intesa sul rilancio della crescita dell'Unione europea ha rappresentato il piatto forte del vertice del 22 giugno a Roma tra il premier italiano Mario Monti, il presidente francese Francois Hollande, il cancelliere tedesco Angela Merkel e il premier spagnolo Mariano Rajoy.