Venezia 78, assegnato il Premio Fai Cisl 'Persona, lavoro, ambiente'
Assegnato nell’ambito della 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia il Premio collaterale “Persona Lavoro Ambiente”, ideato dalla Federazione agroalimentare e ambientale della Cisl. Al film “El gran movimiento” di Kiro Russo il primo riconoscimento; menzioni speciali a “7 prisioneiros”, “À plein temps” e “Costa Brava, Lebanon”. Proiettato in anteprima il docufilm “Centootto”.
I lavoratori dell’industria alimentare e metalmeccanica in lotta per il rinnovo del contratto
I lavoratori dell’industria metalmeccanica si preparano allo sciopero. Infatti Fiom, Fim e Uilm hanno annunciato 6 ore di sciopero (due svolte nella giornata di giovedì 8 ottobre destinate alle assemblee nei luoghi di lavoro e altre quattro con lo sciopero generale il 5 novembre) ed uno stato di agitazione con blocco delle flessibilità.
Agroalimentare: nuova alleanza tra sindacati, imprese e istituzioni
I comparti agroalimentari e ambientali del futuro “si sviluppano a partire da una nuova, grande alleanza che impegni Sindacati, Imprese e Istituzioni a comportamenti coerenti su obiettivi condivisi che si chiamano qualità del lavoro, innovazione di prodotto e di processo, formazione, internazionalizzazione, competitività”.
L'agroalimentare del futuro | Fai Cisl a Bari affronta i temi dell'innovazione
Si svolgerà a Bari, mercoledì 11 ottobre, il convegno “L'agroalimentare del futuro”, organizzato dalla Fai Cisl per affrontare i temi dell'innovazione, della qualità del lavoro, della lotta allo sfruttamento e al caporalato.
VI Congresso Fai Cisl: Pronti a raccogliere la sfida del futuro
Qual è stato il nostro contributo? Noi della Fai Cisl non abbiamo dubbi: abbiamo lavorato insieme e abbiamo lavorato bene, animando un sindacato a prova di futuro, vitale, forte, orgoglioso e responsabile, protagonista della trasformazione economica, sociale e culturale in corso nel Paese".