Retrospettiva su Arthur Penn alla Festa del Cinema di Roma
È stata dedicata a Arthur Penn la retrospettiva, a cura di Mario Sesti, della XVI edizione della Festa del Cinema di Roma.
Becoming Cousteau di Liz Garbus alla XVI Festa del Cinema di Roma
È stato proiettato domenica 17 (in Sala Petrassi, presso l’Auditorium Parco della Musica) lunedì 18 e martedì 19 ottobre 2021 (al Cinema Savoy di via Bergamo, non lontano da piazza Fiume) nel corso della XVI edizione della Festa del Cinema di Roma il documentario di Liz Garbus “Becoming Cousteau”.
Alessandro Piva Premio del Pubblico BNL alla Festa del Cinema di Roma
Fra i film della Selezione Ufficiale, a vincere il Premio del Pubblico BNL è stato Alessandro Piva, che nel docufilm “Santa subito” narra la storia di Santa Scorese, giovane attivista cattolica uccisa nel marzo del '91 da uno psicopatico che la perseguitava.
Bertrand Tavernier alla Festa del Cinema di Roma
Si è svolto con grande affluenza di pubblico venerdì 25 aprile 2019 all’Auditorium Parco della Musica - nella sala Teatro Studio Gianni Borgna - nel corso della XIV Festa del Cinema di Roma l’incontro con il grande regista francese, noto per aver diretto film quali “L’orologiaio di Saint Paul”, “Che la festa cominci”, “Il giudice e l’assassino”, “La morte in diretta”, “Round Midnight - A mezzanotte circa”, “La vita e niente altro”, “Eloise, la figlia di D’Artagnan”, “L’esca”, “Ricomincia da oggi”, “La piccola Lola” e molti altri.
"El Número Nueve" Il docufilm su Gabriel Omar Batistuta
Alla Festa del Cinema di Roma è stato presentato il docufilm "El Número Nueve", scritto e diretto da Pablo Benedetti e prodotto dall’azienda cinematografica fiorentina SenseMedia, che ripercorre la carriera dell’ex calciatore argentino Gabriel Omar Batistuta dai suoi primi passi in Argentina fino allo sbarco in Italia e all’esperienza in Qatar.