Alice nella città dedica borsa di studio a Pietro Coccia
Sono passati pochi mesi dalla scomparsa del fotografo Pietro Coccia e per omaggiarlo, Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni, ha deciso di istituire una Borsa di Studio a lui intitolata, destinata ad un giovane talento della fotografia.
Addio Pietro Coccia
Il 3 giugno 2019 è stato trovato morto nella sua casa dai colleghi, allarmati perché da ore non rispondeva alle telefonate il fotografo Pietro Coccia, uno dei professionisti più noti del cinema italiano.
Carlo Riccardi compie 90 anni. Auguri al grande fotografo della Dolce Vita
Carlo Riccardi il 3 ottobre 2016 ha spento novanta candeline. Nato a Olevano Romano (RM) nel 1926, noto come “il paparazzo in Topolino”, Carlo Riccardi è l'uomo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso circa settant’anni di Storia d’Italia, raccogliendo il tutto in un immenso archivio (circa tre milioni di negativi originali di foto fatte dalla fine degli anni Quaranta in poi) certificato dalla Soprintendenza Archivistica del Lazio.
Franceschini incontra il fotografo Tony Vaccaro
Il Ministro dei Beni culturali e Turismo Dario Franceschini ha incontrato presso la sede del Ministero, Tony Vaccaro il fotografo statunitense, originario di Bonafro nel Molise.
Théâtre de La Licorne, la Dolce vita di Carlo Riccardi a Cannes
In occasione del 25° Rencontres Cinématographiques di Cannes, dedicato alla grande tradizione del cinema italiano, il teatro La Licorne presenta dall'11 al 16 dicembre la mostra del fotografo e pittore Carlo Riccardi. La dolce vita de Carlo Riccardi propone un viaggio nel mondo della dolce vita romana attraverso le fotografie dell'artista nato a Olevano romano (Roma).